myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Giuseppe Caterina
TERMOLI _ Arrivare al ballottaggio con il candidato sindaco Filippo Monaco, rappresentante del centrosinistra è stato un grande risultato. Tanto più se si analizzano i dati elettorali di prima battuta. Di Brino infatti, pur avendo ottenuto un ottimo risultato non ha comunque superato la percentuale che gli avrebbe permesso di vincere al primo turno. Va detto inoltre che il candidato sindaco del centrodestra ha ottenuto meno voti delle liste a lui collegate. Appare chiaro che la candidatura di Di Brino sia invisa persino alla sua stessa coalizione. Il dato riporta alla mente ciò che successe al Comune di Isernia nel 1998, quando il candidato sponsorizzato da Michele Iorio ottenne, al primo turno, un risultato nettamente inferiore alle sue liste, perdendo poi al ballottaggio.  

Al contrario di Basso Di Brino, Filippo Monaco ha avuto riscontro di un alto gradimento che è andato al di là dei partiti e dei movimenti politici che lo appoggiavano. Non a caso ha ottenuto molti voti in più delle liste a lui collegate. Ebbene, prendendo come parametro i risultati dei due candidati al primo turno, noi dell’Italia dei Valori siamo convinti che il miracolo a Termoli si possa verificare. Monaco è la vera novità di queste elezioni e rappresenta il cambiamento per Termoli che può e deve dare un segnale di rinnovamento della politica in Molise. Chiamiamo i cittadini di Termoli a mostrare lungimiranza e responsabilità votando Filippo Monaco, premiando una persona libera, fuori dalle logiche della vecchia politica di interessi e personalismi, che per troppi anni ha mal governato la città.

IdV Molise