myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ Si è riunito ieri pomeriggio nella sede del circolo di Termoli, alla presenza del coordinatore regionale Giuseppe Caterina e di alcuni amministratori locali, il coordinamento territoriale del Basso Molise dell’Italia dei Valori. Oggetto della riunione i prossimi appuntamenti che il partito intende organizzare ai fini della campagna adesioni per il Congresso nazionale di febbraio 2010. “E’ molto importante avvicinare le nuove generazioni e i giovani in particolare alla vita politica – ha affermato Antonio Di Bello -. La campagna di tesseramento diventa uno strumento proprio in tale direzione, ma non solo: è fondamentale coinvolgere il più possibile la cittadinanza attorno ai temi più caldi ed importanti che riguardano il loro territorio. Con la campagna adesioni il partito vuole quindi avvicinare la gente agli obiettivi programmatici dell’Italia dei Valori, raccogliere istanze, critiche e suggerimenti per la costruzione di un partito che abbia al centro il benessere della cittadinanza e non obiettivi personalistici. Un partito, in definitiva, portavoce delle esigenze territoriali”.
Durante la riunione sono stati evidenziati i problemi che maggiormente affliggono il Basso Molise: dagli incontri e dalle istanze dei cittadini è evidente quanto il rischio della costruzione di una centrale nucleare a Termoli possa mettere in ginocchio l’intera regione; inoltre l’Italia dei Valori, da sempre favorevole allo sviluppo di energie rinnovabili e ecologiche, essendo totalmente contraria alla ipotesi di un sito nucleare in terra molisana ha deciso di raccogliere e di essere al fianco di tutte le associazioni, movimenti civici, cittadini che si oppongono a tale tentativo da parte del Governo di rendere la regione lo scarico d’Italia.
E’ per questo che si intende sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso una serie di appuntamenti sul territorio in merito alla questione nucleare: nelle ultime settimane di novembre, infatti, l’IdV organizzerà un convegno proprio sul tema. Altro argomento oggetto di discussione e di incontro pubblico sarà l’agricoltura e lo sviluppo del territorio del basso Molise. Questi gli impegni sunti dall’intera classe dirigente del territorio basso molisano dell’Italia dei Valori.
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...