TERMOLI _ Gianfranco Miccichè oggi a Termoli per costruire il partito “Grande Sud” in regione ed incontra il Sindaco di Termoli Antonio Di Brino, il Presidente del Consiglio comunale Alberto Montano ed altri esponenti dell’Amministrazione. Il “leader” del partito ha avuto contatti nel corso della giornata anche con altri politici termolesi e non è escluso che faccia centro proprio a Termoli.
L’intero gruppo consiliare di maggioranza di Noi Molise composto dall’Assessore comunale ai lavori pubblici Luigi Turdò, dall’Assessore comunale al Turismo Giuseppina Vergallo e dai 4 consiglieri comunali Giuseppe Ragni, portavoce e capogruppo della coalizione unitamente a consiglieri Di Giovine, Camaioni e D’Agostino hanno incontrato il Sottosegretario di Stato. E’ stata una riunione lunga, durata varie ore, in cui i consiglieri di centro destra hanno discusso con Miccichè in maniera ampia ed esaustiva del progetto politico Grande Sud.
Affrontata anche la questione delle elezioni regionali e di una possibile candidatura di qualche esponente comunale alle imminenti elezioni con la lista Grande Sud. La riunione è stata molto positiva. Grande l’interesse mostrato dall’intero gruppo di Noi Molise al movimento politico che, in serata, ha confermato l’adesione ufficiale. L’assessore Turdò, contattato più volte, ha preferito il silenzio sull’argomento.
In serata è giunta la nota del gruppo consiliare invita dal portavoce e capogruppo Giuseppe Ragni: “Comunico formalmente che – a seguito dell’accordo raggiunto in data odierna, all’insegna di un sereno confronto nonchè della condivisione di principi e finalità che caratterizzeranno l’azione politica comune – i consiglieri di maggioranza al Comune di Termoli, Giuseppe Ragni, Camaioni Nicola, Di Giovine Francesco e D’Agostino Vincenzo, nonchè i due assessori Luigi Turdò e Giuseppina Vergallo, già appartenenti al Gruppo consiliare “Noi Molise”, passano nella formazione denominata “Grande Sud”, con a capo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del Governo nazionale, Gianfranco Miccichè.
Intanto Miccichè ha annunciato di voler visitare tutti i comuni del Molise prima delle Regionali per costruire un partito che si basa sul territorio e per tale motivo avrà un referente in ogni centro della regione.
Per quanto concerne invece i rapporti con Progetto Molise non ci sarà più la fusione e le liste comuni ma, pur rimanendo la collaborazione fattiva anche nel tempo tra i due schieramenti, ognuno scenderà in campo con propria lista.
Sulla questione Miccichè ha detto chiaramente: ”Appoggio sicuro al Presidente Iorio per le prossime regionali in Molise, sull’accordo con Progetto Molise, fermo restando il patto federativo che abbiamo fatto e continuare un progetto comune anche nel futuro, abbiamo deciso di fare due liste separate. Noi con la lista Grande Sud e loro con la loro lista – ha commentato Micciche’ -. Nel futuro sara’ un percorso che faremo insieme”.
Questa mattina prima di arrivare a Termoli Miccichè ha incontrato il Presidente della Regione Michele Iorio.