myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Promossa da U.PAX, Ufficio per la Pace e PROVINCIA DI CAMPOBASSO, torna il prossimo 30 maggio la marcia della Pace. Il corteo marcerà da Campobasso a Sant’Elia a Pianisi percorrendo l’antica strada del Tratturo, Braccio “Taverna del Cortile”-“Centocelle”, guidato dagli “Amici del Cavallo” e da “I Cavalieri del Tratturo” ed assistito da “Misericordie del Fortore” PROGRAMMA ore 08.30 Raduno a Piazza San Francesco a Campobasso. Ricorderemo Piergiorgio Acquistapace, autorevole esponente del movimento pacifista e nonviolento Ore 9.00 “Taverna del Cortile”- Ripalimosani: inizio del Tratturo fino a Santa Maria della Strada (Matrice) ore 12.00 Arrivo a Campolieto (Pineta 69). Sosta e ristoro. Interventi e testimonianze* ore 13.30 “Femmina Morta” (Ripabottoni): sosta. Ristoro organizzato dalla Pro loco di Ripabottoni. Si proseguirà lungo il Tratturo fino a “Centocelle” ore15.00 Arrivo a Sant’Elia a Pianisi: Abbazia di San Pietro. È prevista una terza sosta, più lunga.

Il pranzo è offerto dalla CIA (Conf. Italiana Agricoltori) e preparato da Parrocchia Sant’Elia Profeta e Gruppi Ecclesiali, Convento e Fraternità di Sant’Elia a Pianisi. L’acqua offerta da Castellina. Saranno affrontate le tematiche della Marcia tramite interventi e testimonianze: *Dalla Parte degli Ultimi, Koinè, Comitato Primo Marzo Campobasso ore 18.00 Il corteo sarà accolto dalla Selia Band dell’Istituto Comprensivo di Sant’Elia a Pianisi. Visita al Convento Cappuccini di San Francesco di Sant’Elia a Pianisi ore 20.00 Ritorno a Campobasso e Campolieto con autobus gratuito Si consiglia di indossare scarpe comode, cappellino e giubbotto anti pioggia. Il corteo sarà seguito da mezzi per l’eventuale trasporto.

Il percorso è di circa 25 Km. Per chi non se la sentisse di affrontare l’intero tragitto, c’è la possibilità di entrare a Campolieto. Inoltre è possibile aspettare la Marcia a “Centocelle” (Ripabottoni) o a Sant’Elia, all’Abbazia di San Pietro o al Convento. In questi luoghi, i pullman privati e le auto possono parcheggiare e aspettare i partecipanti per il loro ritorno a casa. Il Comitato Acqua Pubblica, attivo a Campobasso contro la privatizzazione dell’acqua, metterà in vendita le borracce (€5) che provvederà a riempire, rifornendosi da fonti pubbliche! Ci sarà inoltre la raccolta firme contro la privatizzazione dell’acqua.