
Per i veicoli eventualmente autorizzati di volta in volta al momentaneo accesso, i percorsi consentiti saranno i seguenti: Via Federico II di Svevia: da Via Roma al civico n.77 – con ingresso da Via Roma, a doppio senso di marcia; Via Federico II di Svevia: da Piazza Bisceglie al civico n.77 – a senso unico di marcia;
Via Montecastello: a doppio senso di marcia; Via Pustierla: a senso unico di marcia da Via Federico II di Svevia a Via Duomo;
Via Duomo: doppio senso di marcia da Via Pustierla a Via Belvedere alla Torretta, a senso unico di marcia da Via Pustierla a Via Duomo;
Piazza Duomo a senso unico di marcia da Via Duomo a Vico IV Duomo per una fascia di 4 m circa in adiacenza al Palazzo Vescovile;
Palazzo Vescovile a doppio senso di marcia da Vico IV Duomo al civico 17, per un fascia di 6m in adiacenza ai fabbricati:
Vico IV Duomo a senso unico di marcia da Piazza Duomo a Piazza Bisceglie;
Via San Pietro a senso unico di marcia da Via Duomo a Piazza Bisceglie Le rimanenti vie ed aree del Borgo Vecchio sono pedonali
Nelle aree pedonali è vietato il transito e la sosta, pena la rimozione forzata dei veicoli. Nelle zone a Traffico Limitato è vietata la sosta, pena la rimozione forzata dei veicoli. E’ consentito il transito e la fermata ai veicoli autorizzati per le operazioni di carico e scarico e per le situazioni di emergenza.
La sosta ai veicoli autorizzati del borgo Vecchio è consentita limitatamente ai posti disponibili individuati in ambito portuale, nel triangolo sotto la scala a chiocciola per un numero di 51 stalli e in Piazza S. Antonio per numeri di 31 stalli, individuati da apposita segnaletica verticale a strisce gialle.
Per le persone diversamente abili, titolari di autoveicoli personali, che guidano direttamente e che siano in grado di muoversi autonomamente con altri mezzi di supporto tecnologico, sarà consentito il transito nel Borgo e la sosta sarà consentita, come per le operazioni di carico e scarico, per 30 minuti, nella fascia oraria che va dalle 7:00 alle 10 :00, resa più flessibile rispetto agli anni passati. La sosta è consentita solo ai veicoli autorizzati con stallo personalizzato, negli stalli individuati da apposita segnaletica. Per i dimoranti disabili potrà essere rilasciata l’autorizzazione alla sosta (previa dimostrazione dei requisiti di legge e copia conforme all’atto di proprietà dell’immobile) con stallo numerato provvisorio. E’ consentito l’accesso al Borgo Vecchio ai fornitori delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande, nonché agli albergatori, con autofurgoni ed autocarri con portata max di 35q.li dalle 07:00 alle 18:00, con sosta nelle apposite aree destinate alle operazioni di carico e scarico realizzate: Sotto il Castello Svevo e sotto il Faro.
I rifornimenti dovranno essere trasportati a mezzo carrelli presso l’attività da rifornire. Sono autorizzati altresì al transito i seguenti soggetti: Proprietari di autorimesse per il solo ricovero dell’automezzo nelle stesse; il Vescovo della Diocesi ed il titolare della Parrocchia del Duomo; I clienti degli alberghi del Borgo, limitando il tempo alle sole operazioni di carico e scarico dei bagagli e, comunque non oltre i 30 minuti. E’ consentito l’accesso al Borgo a tutti i veicoli delle forze di polizia e ai veicoli di soccorso in servizio. Altresì è consentito, previa accertata emergenza e necessità, l’ingresso al Borgo di: Addetti imprese artigiani; Medici in visita domiciliare urgente.