myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ Sollecito il Presidente del Consiglio Regionale a trasmettere in via formale all’attenzione degli Assessori ai Trasporti e al Bilancio copia della Delibera Consiliare n. 11 adottata all’unanimità quale collegato alla manovra finanziaria 2011 nella seduta del 18 gennaio scorso. Nel primo provvedimento è riportato l’obbligo di preservare le corse degli studenti, dei pendolari e delle fasce più deboli della popolazione che devono raggiungere i centri maggiori per motivi di salute o per evenienze di forza maggiore.

Quindi è opportuno aprire un confronto con i Sindaci e con le rappresentanze dei lavoratori e degli studenti, per capire, comune per comune, quali tagli effettuare e quali collegamenti sopprimere. All’interno di un riordino in cui scompaiono 6 milioni di Km bisogna salvaguardare le fasce sociali costrette a muoversi per obbligo di cura, di lavoro e di studio. Nel secondo dispositivo della Delibera Consiliare n. 11 del 18.01.2011 ci sono prescrizioni, vincoli e adempimenti in capo al Consiglio e alla Giunta Regionale per contenere i costi istituzionali eliminando e tagliando, trasferte, missioni, auto di rappresentanza, fitti inutili, compensi, segreterie, straordinari, consulenze, collaborazioni, incarichi e quant’altro sia riconducibile a spese non strettamente necessarie.

Tra gli altri impegni contenuti nella Delibera c’è l’obbligo in capo al Presidente della Prima Commissione a istruire la proposta di legge D’Alete-Leva-Petraroia-Romano sulla riduzione delle indennità ai consiglieri regionali protocollata dal marzo 2007 e mai messa all’ordine del giorno per discrezionalità della Presidenza della Commissione Bilancio. E’ opportuno che il Presidente del Consiglio trasmetta anche ai Gruppi Consiliari la Delibera n.11/2011 così che sia gli Assessori che i Consiglieri prendano atto che su queste materie l’Aula si è già pronunciata.

Michele Petraroia