myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Mercoledì 11 novembre in seduta congiunta si riuniranno la Seconda e la Quarta Commissione per esaminare l’evoluzione della situazione dei n.487 precari molisani della scuola che hanno perso il lavoro. Saranno verificati i provvedimenti adottati a seguito dell’Accordo dell’11 settembre 2009 siglato tra il Ministro On. Maria Stella Gelmini ed il Presidente della Giunta ex-Delibere di G.R. n. 913 del 14.9.09 e n. 953 del 22.9.09. Ad oggi com’è stato evidenziato in una recente conferenza stampa dal Coordinamento dei Precari nulla di concreto è stato fatto né in termini di reimpiego o attività formative e né in direzione di un sostegno al reddito. Si susseguono dichiarazioni rassicuranti da parte del Ministero e dell’Assessorato ma al personale scolastico rimasto a casa non è pervenuto finora alcun riscontro.

E’ opportuno per questa ragione accertare quando, come e a chi sarà concessa l’indennità sostitutiva, in che modo il personale può evitare di perdere punteggio o posizione in graduatoria partecipando a attività formative finanziate col Fondo Sociale Europeo e se non si intende seguire l’esempio molto più efficace di diverse altre regioni italiane che hanno impegnato fondi FAS per salvaguardare un’offerta scolastica capillare e di maggiore qualità sul territorio.

Il Molise ha una frammentazione demografica tale che se non si interviene con una seria pianificazione e con finanziamenti aggiuntivi rischia di veder cancellata l’istituzione scolastica in tante micro-comunità. Non si può rincorrere annualmente i tagli del Governo con azioni meramente difensive e di campanile, serve avviare un confronto tra il Ministero, la Regione, i Comuni e le Rappresentanze Sindacali per individuare una soluzione difficile ma assolutamente necessaria.

                                                                                                                                               Michele Petraroia