
Nella stessa gara, decimo Manuel Colangelo (juniores, Virtus, 4’24”13), undicesimo Osama Nadi (allievo, Runners Termoli, 4’25”59), tredicesimo e quattordicesimo Francesco Melfi (4’45”38) e Lorenzo Buonviaggio (5’05”10), entrambi allievi della Virtus. Nella gara allieve, Alessandra Petti (Virtus) ha corso in 5’34”90. Sempre della Virtus i due marciatori, Francesca Rossodivita e Luca Vecchione, hanno chiuso la 5 km rispettivamente in 28’38”62 e 28’33”94.
Nei 100 m allieve, Roberta De Iuliis ed Emanuela Altieri, entrambe dell’Atletica Isernia, hanno chiuso rispettivamente con il tempo di 13”64 e 14”98, mentre nella stessa gara, ma al maschile, Riccardo Iacovelli (Polisportiva Molise), con 11”85, ha preceduto al fotofinish Andrei Jacota (Runners Termoli, 11”86). Andrea Di Giacomo (Polisportiva Molise) ha corso i 400 m in 56”79, mentre la compagna di team, Emilia Di Lallo, ha completato l’anello in 1’09”60 nella gara juniores femminile. Di Giacomo, Jacota, Iacovelli e Luigi Rossodivita hanno poi dato vita ad una bella 4×100, chiusa con il tempo di 45”44.
Eleonora Visocchi (Atletica Isernia) ha chiuso i 100 hs in 18”73, mentre nei 110 hs juniores particolarmente sfortunato il compagno di squadra Claudio Rocchio che, inciampando all’ultimo ostacolo, è pesantemente caduto compromettendo il conseguimento del minimo per i Campionati Italiani che, come la gara ha dimostrato, era ampiamente alla sua portata (rialzatosi, ha poi chiuso comunque la corsa, seppur dolorante). Nei concorsi, le lanciatrici Martina Ciampitti e Paola Ferrara della Polisportiva Molise hanno scagliato il disco a 23,28 m e 16,83 m, Lorenza Presutti della Virtus ha conficcato il giavellotto a 26,43 m, Alfonso De Iorio Frisari ha gettato il peso a 8,68 m.