“Affranca la vita riassume bene il senso e lo scopo del lavoro che ogni giorno gli infermieri svolgono al fianco di ogni malato e dare, quindi, a chi è colpito dalla malattia il sostegno necessario per recuperare la pienezza di vita o, comunque, per esprimere tutte le potenzialità che la sua condizione gli consente”.
In occasione dell’emissione del francobollo, l’Ipasvi ricorda come gli infermieri italiani ogni giorno si facciano carico di molteplici e variegati processi assistenziali. Sono presenti in ogni struttura, servizio, unità operativa del sistema sanitario nell’arco delle 24 ore per 365 giorni all’anno, ma anche nelle case dei loro concittadini. Al fianco di tutte le persone malate, ogni giorno, gli infermieri offrono il loro supporto a chi deve affrontare percorsi di cura spesso complessi e difficili, come le donne colpite da tumore del seno.
Per loro e per testimoniare una volta di più la loro vicinanza umana e professionale, migliaia di infermieri di tutte le Regioni d’Italia il 16 maggio saranno alle Terme di Caracalla, ai nastri di partenza di Race for The cure. Il Collegio Interprovinciale Ipasvi di Campobasso – Isernia parteciperà con una presenza numerosa e riconoscibile degli infermieri molisani. Saranno, infatti, oltre 200 fra infermieri e studenti dei corsi di laurea in infermieristica che partiranno con quattro pulman da Campobasso, Isernia e Termoli. “Invito tutte le infermiere e gli infermieri molisani ad acquistare e far acquistare il “nostro francobollo” per contribuire alla lotta delle donne contro il tumore del seno ed anche per rendere visibile a milioni di cittadini questo riconoscimento del ruolo chiave che gli infermieri svolgono a favore della salute di tutta la popolazione”.
Il Presidente Giovanni Colella