Accortisi della presenza della Polizia, l’autista aveva effettuato una repentina manovra per tentare di scappare e nel contempo gli altri occupanti della vettura avevano cercato di liberarsi di parte della refurtiva lanciandola dal finestrino. Ogni tentativo di sottrarsi al controllo risultava però vano, infatti l’equipaggio della volante riusciva a fermare l’ autovettura e ad effettuare i controlli del caso a carico dei quattro occupanti, tre donne ed un uomo, che pertanto venivano accompagnati negli uffici del Commissariato per le ulteriori e necessarie verifiche. All’interno dell’autovettura, nel portabagagli, veniva rinvenuta la merce di sicura provenienza furtiva.
All’esito di una serie di ulteriori ed approfonditi accertamenti si riusciva ad individuare i negozi presso cui i furti erano appena stati messi a segno e venivano contattati i rispettivi proprietari per la formalizzazione della relativa denuncia e contestuale restituzione della merce furtivamente sottratta. La tecnica utilizzata per i furti era stata sempre la stessa, due delle ragazze distraevano le commesse mostrando interesse per alcuni degli articoli in vendita mentre i complici occultavano nelle proprie borse la merce da sottrarre. I 4 malfattori, tutti foggiani e di età compresa tra i 20 e i 30 anni, non nuovi a reati del genere, con numerosi precedenti di polizia specifici, venivano pertanto deferiti all’A.G. per furto aggravato in concorso.