myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

”Le motivazioni che hanno condotto all’epoca a quella scelta sono molteplici, ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è stata le seguente frase: ottimo statista e uomo di governo che ha salvato l’Italia – ha commentato Marinucci – Invece Benito Mussolini come è storicamente provato, dopo avere conquistato con violenza il potere, si rese responsabile della soppressione di tutte le libertà democratiche a cominciare dal Parlamento, di avere fatto sopprimere ed incarcerare i suoi oppositori e di avere instaurato in Italia un regime autoritario. Fu colui che volle ed impose le leggi razziali che Hitler successivamente estremizzò con il genocidio di oltre 6 milioni di ebrei. Trascinò l’Italia in una guerra che costò al nostro paese tantissimi lutti e rovine. La memoria di tutto questo non può e non deve essere dimenticata così come l’eroica resistenza antifascista e antinazista.
In accordo con l’Anpi Molise e con il suo coordinatore Rifeo Campanella, abbiamo pensato e collaborato per proporre al Consiglio comunale odierno la revoca di tale delibera e, quindi, della cittadinanza onoraria a Mussolini“.