myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Rosa Sciarretta
Rosa Sciarretta

TERMOLI – Classe 1957. Orgogliosamente e appassionatamente “casalinga” di professione. Ha cominciato a scrivere in vernacolo circa venti anni fa e da allora non ha più smesso.

È proprio con una delle sue prime composizioni, “‘A CASALINGHE” che si è meritata nel 2002 la prima segnalazione di merito al premio Histonium di Vasto. Spesso segnalata nelle varie manifestazioni ed eventi vernacolari termolesi, finalmente nel 2009 si è classificata al primo posto nel “Premio Lino Basilico” di Termoli, una manifestazione molto seguita dai vernacolisti termolesi.

L’anno successivo fa il bis, sempre al primo posto, nella medesima manifestazione.

Rosa Sciarretta usa un linguaggio e un modo di scrivere molto accattivante ed immediato. Il suo verso è scoppiettante e vivace. Gli argomenti sono trattati con immediatezza e sincerità.

Gli usi e i costumi, nonché le usanze del proprio paese, sono descritti con competenza e scelta di situazioni particolari che suscitano interesse e ilarità.

A CASALINGHE

‘A casalinghe ne fá maje ninde! Cia ‘resvèje ‘a matina prèste prepáre ‘a cólazione
vèste i citele e ‘i pòrte a ‘na scole. ‘A casalinghe, ne fá maje ninde! Vá a fâ ‘a spèse.

Ch’i bbuste pesante arevá a na cáse:
arrèpe ‘i fenèstre, arefá i litte, arelláve
scòpe ‘ntèrre e ‘reccètte ‘a cáse.
Ma, ‘a casalinghe… ne, fá maje ninde!
Pu’, cucine: chi ‘a vo’ còtte e chi ‘a vo’ crude… Prepáre ‘a carne, ‘u pésce , ‘a verdure: seconde l’órdinazióne.

A casalinghe, ne fá maje ninde! Pu’ arevènne i fije e ‘u marite: mitte ‘a tavele, magne, sparécchje e ‘relláve i piatte.

‘U pomerigge, dòpe magnáte
stire, cuce, aiute i citele a fâ ‘i lezziune
‘i porte a na piscine, a na palèstre
da ‘u mideche e da ‘u déntiste.
Ma ‘a casalinghe ne fá maje ninde!!
E ‘a sère, quande i crejature cia ddòrmene
‘hésse penze: mó me pòzze arepusâ!
Ma…ècche che linde e prófumáte arrive ‘u marite…
E a ‘a casalinghe je attocche a fâ pure ‘u…straurdenarje!

MARITEME SERNÉCCHJE

Quande ‘a sère pènze de jirme a dermî m’acchjappe ‘u scuncèrte!
Pecche? Pecchè mariteme zitte, zitte accumèmze… ‘u cuncerte!

Dice: trizzechele ‘nu ccòne!
Nu ccòne?!
‘Hi ‘u facèsse dermî fore ‘u bballecòne! Pu’, de bbòtte cia zzetisce…
Ma ‘hè sòle ‘n’illusione:
ne sinde cchjù ‘a trumbétte…
ma subbete arecumènze ‘a canzòne!
Ce stá ‘nu cérotte da métte assòp’u náse
a “rilascio graduale”.
‘Hi ju mettèsse ‘ssòpe ‘a vócche
a… “grandézza naturále!”.
‘U l’uteme retreváte ‘hé ‘nu spray.
Ma ‘hé p’a móje, no pe’ ‘hisse:
c’a speranze de dermî
addind’u náse ciu spruzze ‘hésse!
Pu’, ‘a matine, quande cia ‘resbéjáme
‘hi tènghe l’ucchje appise e ‘a faccia sfatte ‘hisse, invéce, arrépe l’ucchje,
me guarde e dice soddisfatte:
“Ah, che bbèlla dermute che m’haje fatte!”.

‘A MORTA MI’

Me velesse meri’ pe’ ‘nu jurne sulamente pecchè quande te mure
‘a gènte te fa sule i cumplemente:

“Jève bráve …bbóne e bbèlle!”. Allucche ‘a cápe di’ ciandèlle.
Ma se me decive sèmpre mále
tutte i sante jurne, pure a carnevále!

“Jève sèrje assòp’a fati’ “. Chjanche ‘a collega mi’ annande a tuttte quante
ma stá giá smeccianne ‘u pòste mi’…
aremaste vacande!

Dapu’ ce apparècchjáne e vènne au funerále… E ce accongene manche fussere generále.
Ma de tutte parláne tranne che de mè
E giá ce danne a ditte pe’ ‘nu café…

Ma arecurdáte che ‘a morte è ‘na cane! Quande arrive ne nte chjáme.
Se si’ murte ricche e pótente
a qualche furbe ‘u lisce cuntende..
.

Ma se si shcattáte ch’i pezze ‘n gule statte tranquille che de te
‘n gia recòrde nesciune…

‘U VREDÉTTE

Quande è bbune ‘u vredétte:
‘na shcafa d’aje, ddu pemmaderille
e oje ‘n quantetá
e de pésce une pe’ qualetá:
ce st’a ‘u pescetille,’a pescatrice e ‘u pésce stupede.

In politiche è ‘a stéssa cóse:
‘u vredétte è bbune
ma de pésce ce stanne de tutte ‘i qualetà:

ce stá ‘u pésce pecceninne
che ve’ magnáte da quillu grusse.
Ce stá quille che te’ ‘na vócche com’e na pescatrice e ce stá pure quille stupede: quille ne manche maje!

Ma ‘u bbèlle ‘u si’ qual è?
Che ce accongene ‘u vredétte pe’ cunte lóre E manche ‘i spine te lascene, povére e te!

Articolo precedente“Ei fu! Siccome… é mobile…” La peste del 1630 di Milano somiglia al coronavirus
Articolo successivoRete della Sinistra: «A che gioco giochiamo con la Sanità?»
Saverio Metere
Saverio Metere è nato a Termoli il 23 settembre del 1942. Vive e lavora a Milano dove esercita la professione di architetto libero professionista. Sposato con Lalla Porta. Ha tre figli: Giuseppe, Alessandro, Lisa. Esperienze letterarie. Oltre ad interventi su libri e quotidiani, ha effettuato le seguenti pubblicazioni: Anno 1982: Lundane da mazze du Castille, Prima raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1988: I cinque cantori della nostra terra, Poeti in vernacolo termolese; anno 1989: LUNDANANZE, Seconda raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1993 da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume primo); anno 1995: da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume secondo); anno 2000: I poeti in vernacolo termolese; anno 2003 (volume unico): Matizje, Terza raccolta di poesie in vernacolo termolese e Specciamece ca stá arrevanne Sgarbe, Sceneggiatura di un atto unico in vernacolo termolese e in lingua; anno 2008: Matizje in the world, Traduzione della poesia “Matizje” nei dialetti regionali italiani e in 20 lingue estere, latino e greco.