myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“Quello che la compagnia irlandese non dice – sostiene il legale dell’associazione di tutela di consumatori BastaBollette – è che anche ai passeggeri riprotetti su altri voli spetta senza alcun dubbio il risarcimento di cui al Regolamento CE 261/2004, ovvero fino a 600 € a passeggero, se la notizia della cancellazione arriva al viaggiatore troppo tardi rispetto alla partenza prevista. Ryanair, infatti, accenna nel suo comunicato al risarcimento unicamente a proposito dei viaggiatori che rifiutino la riprotezione, omettendo di informare che esso spetta anche agli utenti dirottati su voli alternativi.
Tale sospetta omissione deve mettere in guardia i viaggiatori riprotetti: il risarcimento, unitamente all’assistenza a terra (pasti, bevande, albergo e trasporto) è un loro diritto, a prescindere dalle concessioni riportate dalle compagnie nei loro comunicati. La nostra associazione, che nel corso del tempo si è specializzata in ricorsi contro le compagnie aeree, è a disposizione dei viaggiatori per consigliarli e assisterli nella piena tutela dei loro diritti.”