myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
VENAFRO _ Nella prima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie B la Scarabeo Calcio a 5 Venafro affronta in trasferta l’Olimpiadi Bisceglie, terza della classe, e perde per 5 a 2. Nella prima fase del primo tempo le due squadre si studiano reciprocamente, per assestare bene gli schieramenti tattici. Al 13′ i padroni di casa sono pericolosissimi sotto la porta difesa da Placella, colpendo il palo, e nel ribaltamento di fronte la Scarabeo Venafro sciupa una ghiotta occasione trovandosi in superiorità numerica nella metà campo avversaria. Dopo un minuto è il Bisceglie ad aprire le marcature con Di Bitonto, sfruttando uno schema su punizione. I venafrani non ci stanno e iniziano a giocare un buon calcio, pressando bene gli avversari nella propria metà campo. Il meritato pareggio arriva a meno di due minuti dalla fine con Benincasa (nella foto) che deposita un assist di Silvestri sul secondo palo. Nella ripresa i molisani tornano in campo caricati dal pareggio raggiunto alla fine del primo tempo, e giocano un calcio aggressivo, fatto di pressing e scambi veloci. Al 15′ Esposito tira da fuori, ma il portiere avversario è bravo a deviare. Nel momento in cui gli ospiti avevano in mano la partita sono però i padroni di casa a trovare il goal del 2 a 1 con il giovane Acocella che sfrutta bene un lancio dalla propria metà campo, saltando Valvona e il giovane Placella. Dopo il goal la Scarabeo Venafro continua a dettare il ritmo della partita, ma l’immeritato vantaggio degli avversari fa perdere concentrazione e lucidità, e non riesce, quindi, a concretizzare la mole di gioco offensivo prodotta. Con il passare dei minuti il nervosismo e l’ansia di perdere comincia ad essere evidente in campo, e ne soffre la lucidità del gioco di squadra, come di quella individuale. Al 14′ Palumbo sbaglia un passaggio centrale a metà campo, e l’argentino Comas non sbaglia trovandosi da solo davanti al portiere ospite.

Dopo qualche secondo è il capitano Di Padua ha commettere lo stesso errore, ed nuovamente Comas bravo ad approfittarne, segnando il 4 a 1. A poco più di due minuti dalla fine Peluso serve un buon pallone a Benincasa, che non sbaglia davanti al portiere. Nella ricerca affannosa di due goal per evitare l’immeritata sconfitta, a pochi secondi dalla fine Ricco tira dalla propria lunetta e con un preciso pallonetto scavalca Placella posizionato fuori dai pali, e chiude la partita con il risultato di 5 a 2.

Articolo precedenteApprovata legge in Consiglio regionale su risparmio energetico ed inquinamento luminoso. Soddisfatto Scarabeo
Articolo successivoRaffica di controlli dei Carabinieri in Provincia di Campobasso. Scattano 4 denunce e 28 multe