myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“In una cittadina in cui il turismo arranca e si fa di tutto per attirare visitatori per risollevare l’economia locale, il sindaco si permette di snobbare la bandiera blu (come se fossimo in Versilia o in Sardegna) – aggiunge Venditti -. Nonostante i criteri di assegnazione siano diversi(differenziata, pulizia ,accessibilità disabili, parcheggi, servizi, qualità delle acque, per l’opinione pubblica è sinonimo solo di qualità delle acque di balneazione e, quindi, può fare la differenza nella scelta della località per le vacanze estive di un turista. Forse non sarà un “obbiettivo prioritario” per chi non ha il proprio reddito legato direttamente ai turisti ma vi assicuro che, per chi fa l’imprenditore turistico o il commerciante di una città turistica, non la pensa così”. A denunciare il caso, il consigliere comunale del M5S Nicola Di Michele.
“Si poteva dialogare con le categorie interessate ma purtroppo come in altre situazioni passate non si rende partecipe chi investe denaro ed offre lavoro – ha aggiunto Venditti -. È facile decidere del nostro futuro chiusi all’interno dei “palazzi”. La politica si alterna mentre i cittadini e le attività restano”.