myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO – Terza lezione presso il Liceo Romita di Campobasso – sabato 17 gennaio alle ore 10.30 – per la Scuola della Legalità intitolata a Don Peppe Diana. Dopo il racconto e la testimonianza di chi ha visto uccidere don Peppe Diana, e di chi è intervenuto per primo sul luogo della strage Moro, il prof. Pino Arlacchi che ha vissuto in prima persona al fianco di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ci parlerà di mafia. “Oggi – ha affermato Vincenzo Musacchio, direttore della Scuola – affrontiamo il tema della criminalità organizzata e delle sue metamorfosi nel corso degli anni, per cercare di far capire e far interagire i ragazzi con il Prof. Arlacchi. “Credo – ha asserito sempre Musacchio – sia giusto che sappiano da chi li ha vissuti in prima persona quei periodi in cui la mafia era molto cruenta e potente. Sono sempre più convinto che noi – ha concluso Musacchio – dobbiamo far ragionare autonomamente gli studenti su cosa possa essere vero e cosa falso in modo che possano farsi un opinione libera ed autonoma: resta questo il vero scopo della nostra scuola”. Nel corso della lezione premieremo il Prof. Arlacchi e proietteremo un filmato con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
L'assessore Mariella Vaino e il presidente del Comitato San Timoteo Nicola Felice sottolineano l'importanza dell'inclusione e del supporto alle persone autistiche.
TERMOLI - Questa sera,...