
Un iter che sembrava essere senza fine e che ora, finalmente, grazie all’intervento di Cristiano Di Pietro, giunge ad una conclusione. Una conclusione che, ci auguriamo, prima o poi arrivi anche per i lavori di consolidamento e recupero funzionale che interessano l’antica torre di avvistamento di Montebello. Ricordiamo che i fondi per il restauro del bastione e per il suo recupero furono stanziati, già nel 2007, dal Ministero dei Beni Culturali grazie all’interessamento dell’allora Ministro alle Infrastrutture, Antonio Di Pietro. Per varie vicissitudini, però, la torre non è stata ancora restituita ai cittadini e ai turisti.
Alcuni giorni fa abbiamo appreso dalla stampa locale che il sindaco di Montenero ha effettuato un sopralluogo per verificarne lo stato di avanzamento dei lavori che, secondo quanto riferito, sarebbero giunti a circa il 75%. Il cronoprogramma del sindaco prevede che entro la fine del mese sarà possibile ammirare la torre senza l’impalcatura, arrivando, poi, entro l’autunno, alla riconsegna definitiva dei lavori. Che dire? Dopo tante promesse e dopo tanto tempo, non siamo certi di poter concedere al sindaco il beneficio del dubbio, ma speriamo che le cose stiano realmente così e che non sia necessario ricorrere ancora all’interessamento di altri per mettere mano alle questioni che il sindaco non riesce a risolvere da solo.
Gruppo consiliare IdV del Comune di Montenero di Bisaccia