myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’obiettivo è rilanciare la redditività del comparto e di salvaguardare l’eco-sistema marino, spingendo sull’acceleratore verso quell’economia blu che potrà rendere centrale il Paese nel bacino del Mediterraneo.
“La pesca italiana vuole recuperare il proprio ruolo di leader all’interno della pesca nel Mediterraneo – conferma la stessa parlamentare democratica – e c’è soddisfazione anche per le parole del governatore del Molise, Paolo di Laura Frattura, che intervenendo all’incontro marchigiano, assieme all’assessore regionale Facciolla, ha ribadito come ci siano tutte le carte in regola per costituire il distretto del Medio Adriatico e che il Molise vuole che si realizzi questo progetto, in cui farà la sua parte”. Importante, inoltre, legare a filo doppio la tutela ambientale al settore della pesca, poiché solo attraverso un’attività sostenibile si potranno garantire il futuro delle specie ittiche e la conservazione della biodiversità.
L’invito rivolto alle istituzioni locali, alle associazioni di categoria e alle parti sociali di Marche, Abruzzo e Molise sul tema “L’economia che viene dal mare: sostenibilità ambientale e futuro della pesca nel medio Adriatico”, è stato accolto in pieno e questa risposta per l’onorevole Venittelli è la certificazione della bontà di un progetto lungimirante, che rientra nell’ambito delle politiche promosse a livello nazionale per rideterminare la qualità e il prestigio di una tradizione italiana come quella dell’economia del mare.