Le docenti hanno annunciato l’esposizione delle pigotte dell’Unicef in una mostra di beneficienza che si terrà il prossimo 9 giugno unitamente alla presentazione dell’iniziativa che ha coinvolto completamente i ragazzini e gli stessi genitori.
“Abbiamo pensato di realizzare delle pigotte a tema abbigliate secondo le varie epoche storiche e così abbiamo coinvolto gli alunni in ricerche storiche sugli abiti del passato e sulle stoffe ed abbiamo ottenuto dei risultati che nemmeno noi ci saremmo mai aspettate _ ha dichiarato Leda Petracca _. I nostri alunni hanno preso dimestichezza con le varie epoche storiche ed i costumi appassionandosi completamente e le pigotte realizzate richiamano le varie epoche. E’ stato un bel lavoro”.
Soddisfatto il coordinatore didattico Pierluigi Pranzitelli. Le pigotte saranno esposte nella scuola e nel corso della stagione estiva anche in una seconda mostra da allestire entro breve. Le bambole di pezza potranno essere “adottate” dagli interessati chiamati a versare una somma libera per poterla avere. Il ricavato sarà consegnato alle operatrici molisane dell’Unicef. Fino a questo momento delle novante pigotte realizzate a mano diverse sono già state prenotate.
“Sono bellissime e veramente ben fatte _ ha dichiarato una delle mamme che hanno dato man forte all’attività del laboratorio allestito all’interno della scuola _. Questa iniziativa è piaciuta anche a noi ed è stata utile per anche la conoscenza della storia del costume. Ora sia noi ma anche i nostri figli conoscono alla perfezione modelli, stoffe, colori di ogni epoca storica. E’ stato tutto molto bello”.