Ma le modalità non possono essere cambiate in corso d’opera. All’iniziale rateizzazione lunga, è stata sostituita un’altra d’imperio che genera dei problemi serissimi per molte famiglie, costrette, all’improvviso, a decurtazioni stipendiali di ben 200-300 euro mensili. La FLC CGIL ha attivato il proprio ufficio legale ed ha predisposto dei ricorsi cumulativi ex art. 700. Pertanto coloro che vorranno opporsi a tale provvedimento, potranno rivolgersi presso le sedi della FLC CGIL Molise portando:
· Un cedolino dello stipendio relativo all’anno 2004 ( dal quale si evince che i contributi erano sospesi);
· Un cedolino dello stipendio del mese di agosto 2011;
· Un cedolino dello stipendio del mese di novembre 2011;
· Copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale;
· Copia della propria dichiarazione dei redditi.
Trattandosi di un danno grave ed irreversibile contiamo di presentare nel più breve tempo possibile i ricorsi, pertanto la scadenza della presentazione delle istanze è fissata per lunedì 12 dicembre 2011. Il servizio è riservato agli iscritti alla FLC CGIL.
Il segretario regionale Sergio Sorella