myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ In questi giorni si stanno svolgendo le contrattazioni nelle singole istituzioni scolastiche, nel Conservatorio e negli enti di ricerca, tra la parte pubblica e le RSU. Si sottoscrivono contratti nei quali si stabiliscono regole condivise sull’organizzazione del lavoro e sulla distribuzione delle risorse per il personale impegnato nelle attività. Si tratta di uno strumento di democrazia e di partecipazione che Brunetta, in più occasioni, ha cercato di minare in maniera irreversibile. Il tentativo non è riuscito.

Tuttavia, all’Università, come in alcuni enti di ricerca, si stanno attuando politiche verticistiche senza tener conto delle prerogative contrattuali riservate ai rappresentanti dei lavoratori. Per rilanciare sul ruolo e sull’importanza della contrattazione integrativa nei settori della conoscenza, la FLC CGIL Molise ha organizzato una giornata di formazione con delegati, RSU ed iscritti, sui seguenti temi:
1. La contrattazione d’istituto, di ente e di ateneo alla luce del d.lgs. 150/09 e del d. lgs. 141/11;
2. Effetti della manovra finanziaria sui settori della conoscenza e sulle pensioni;
3. Prepararsi alle elezioni RSU nel pubblico impiego previste per marzo 2012.

L’incontro si terrà giovedì 24 novembre ‘11, a partire dalle ore 10,00, presso il “Salone delle feste” in località Indiprete (IS) e parteciperà AMERICO CAMPANARI Responsabile nazionale della struttura di comparto della FLC CGIL.