L’evento, al quale prenderanno parte esponenti del mondo accademico regionale ed extraregionale, si concentrerà sul tema delle aree industriali attrezzate (AIA) che rappresentano uno strumento di politica industriale molto diffuso, sia nei paesi industrializzati che in quelli arretrati, volto alla crescita e alla trasformazione del territorio. Questo incontro servirà a comprendere più a fondo, soprattutto da un punto di vista storico, il modello istituzionale utilizzato nel nostro Paese ed in particolar modo nelle aree del Mezzogiorno d’Italia.
All’incontro, che sarà coordinato dai professori Roberto Parisi e Rossano Pazzagli, docenti dell’Università degli Studi del Molise, interverranno: il professor Salvatore Adorno, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Catania, nonché componente dell’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU), il professor Gino Massullo, direttore della rivista molisana di storia e scienze locali “Glocale”, la professoressa Ilaria Zilli, docente di Storia economica presso l’Università degli Studi del Molise, la dottoressa Maddalena Chimismo, dottoranda in Storia dell’Europa presso l’Università degli Studi del Molise. Il sindaco di Termoli Basso Antonio Di Brino e l’assessore alla Cultura del comune Michele Cocomazzi porgeranno i saluti istituzionali nella fase introduttiva del convegno.