myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Il progettista, l’architetto termolese Nicola Tamburrini, visitando l’Expo ha scoperto la costruzione in legno termolese tra i monumenti più belli e caratteristici d’Italia, nell’ambito della mostra delle Regioni. “Sono rimasto senza parole – ha detto Tamburrini – aver visto in un’area così importante del Padiglione Italia, il trabucco che avevo progettato e contribuito a realizzare. Sono orgoglioso di aver realizzato il trabucco, simbolo di Termoli e del Molise.
Con l’antica macchina da pesca termolese c’è la cattedrale di Larino e la Chiesa di San Giorgio Martire di Petrella, il tutto contenuto in un video di circa 15 secondi. Dovremmo dare maggiore valore e spazio a queste nostre realtà così apprezzate in ambito nazionale e forse poco curate a livello locale”. Tamburrini, infatti, sottolinea l’importanza della manutenzione di tali strutture che sono alla mercé delle intemperie e del mare tutto l’anno. “I trabucchi devono essere sottoposti ad interventi conservativi ad hoc – ha concluso – che devono essere condotti da professionisti, persone specializzate e non da improvvisati e mestieranti del momento. Ciò è importante per il loro mantenimento ed utilizzo negli anni”.