
La poesia scritta nel 2000 da colui che ha vissuto a Termoli negli anni più belli, fa tornare a “galla” dentro di noi ricordi, pensieri, sapori ed anche profumi di anni fa, dei bei tempi andati, ancora presenti nell’animo perchè mai dimenticati e forse oggi rimpianti.
Scorrendo le parole della bella lirica, Michele Salome ci apre nella nostra mente una Termoli rigogliosa, un po’ spensierata, più povera di oggi ma forse anche per questo più bella, disincantata, lontana dal “corri corri” odierno ma attaccata ad alcuni luoghi centrali: il porto, il corso, il paese vecchio. Tutto accadeva in quell’intrico di viuzze e banchine dove la vita scorreva placida e tranquilla. Michele Salome ci ha fatto vedere uno scorcio della “Termoli pulita”, della “nostra Termoli” difficile da dimenticare.
Quand Termel
Quand Termel jev pajes u mare su jeve nu specchie i criatur da sul apped all’asil u core di mamm ne vattev pa paur quand a matin abbasc a marin quand u maron purtav a marin quand a staggion camminann pi ruv quand a ser atturn a nu fuch quand u purt jeve ricitt quand a l’ultim da na vocch a nat quand a parola dat mo avast ch sti quand a termel ca jev e mo necchiù Michele Salome 25 apr. 2000 |