La realizzazione del Museo Archeologico di Campomarino sarà possibile grazie a un significativo finanziamento di quasi 1,8 milioni di euro.
![](https://mynews.it/wp-content/uploads/2024/05/Campomarino-Paese-1024x576.jpg)
CAMPOMARINO – Il centro storico di Campomarino si prepara ad accogliere il nuovo museo archeologico in Palazzo Norante, con un progetto che promette di valorizzare i reperti archeologici di grande rilevanza attualmente conservati nei depositi della Soprintendenza del Molise. L’ambizioso progetto vedrà la luce grazie a un finanziamento di 1.778.000 €, destinato all’acquisto di una porzione di fabbricato oggi di proprietà privata, e alla successiva realizzazione delle sale espositive, nonché all’introduzione di servizi all’accoglienza e di moderne tecnologie digitali per arricchire l’esperienza dei visitatori.
“Si tratta di un risultato importante per la nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco di Campomarino Piero Donato Silvestri – e un passo determinante per la valorizzazione del nostro patrimonio artistico, storico e culturale. Il finanziamento pari 1,778 milioni di euro consentirà di acquisire l’altra ala dello storico Palazzo Norante e di creare un museo archeologico in grado di portare sviluppo culturale e turistico. È un percorso – continua Silvestri – avviato durante il Governo Conte, con il quale tuttavia non abbiamo trovato interlocutori disponibili. In seguito la nostra determinazione e l’impegno profuso hanno trovato accogliemento nell’interessamento della delegazione parlamentare molisana che ha consentito di ottenere e sbloccare il finanziamento. Sento il dovere di ringraziare tutti coloro che si sono spesi per questa importante causa e per il raggiungimento di un traguardo dal quale tutta la nostra comunità potrà trarre beneficio nel futuro”.
![](https://mynews.it/wp-content/uploads/2024/05/Boccardi-ASOC-Termoli2024-19-1024x575.jpeg)
La notizia del finanziamento ha suscitato reazioni positive da parte del Sen. Costanzo Della Porta e dell’On. Elisabetta Lancellotta, che hanno espresso viva soddisfazione per il supporto ricevuto, sottolineando come tale iniziativa dimostri l’attenzione e l’impegno nei confronti del territorio molisano.
I parlamentari hanno inoltre sottolineato l’importanza di questo finanziamento per valorizzare Palazzo Norante, che si prefigge di diventare un importante centro culturale per l’intera regione. “Questo progetto non solo contribuirà a preservare e valorizzare il patrimonio archeologico del Molise ma renderà anche Palazzo Norante un luogo di attrazione culturale, contribuendo allo sviluppo turistico e culturale del territorio”.