Le scuole che prenderanno parte al progetto sono: Materne: I Circolo, via Montecarlo, via Marconi e via del Mulinello; Elementari: I Circolo e scuola parificata Campolieti; Medie: Oddo Bernacchia e Maria Brigida. Il corso inizierà a metà gennaio 2011 e terminerà a maggio 2011 e sarà così articolato : • Storia e geografia della città di Termoli, materie dedicate agli alunni delle classi di III, IV, V elementare e ai ragazzi delle prime medie. • Apprendimento del vernacolo e delle tradizioni locali, alle quali parteciperanno i bambini dell’ultimo anno delle scuole materne e tutti gli alunni delle scuole elementari e prime medie che hanno aderito al corso.
La conoscenza della storia e della geografia locale, essendo parte integrante del curricolo degli insegnanti, sarà realizzata dai docenti di classe mentre l’apprendimento del dialetto e delle tradizioni locali sarà curato da docenti esterni. Lo stesso coordinatore del progetto, il professore Antonio Smargiassi, illustra l’obiettivo didattico del programma: “La motivazione di fondo di questa iniziativa, costituisce un tentativo per avviare il recupero dell’identità locale, promuovendo il senso di appartenenza, per una comunità in crescita che faccia di questa città la propria città”.