Infatti, se consideriamo che realtà come Campobasso, Isernia, Termoli, Provincie e numerosi comuni sono governati da amministrazioni di centrodestra, le ultime consultazioni elettorali non potevano che avere come risultato una vittoria del centrodestra, più evidente alle Provinciali meno evidente alle Regionali, per via anche di una evidente iniezione di gente di centrodestra, lasciandoci in eredità tra l’altro una serie di polemiche e divisioni. Pertanto l’associazione “per un nuovo Ulivo” vuole essere da stimolo, anche per altre realtà locali, a ritrovare coesione e unità di intendi tra tutte quelle forze progressiste che si erano riunite e riconosciute, appunto, nell’Ulivo di Prodi. L’associazione vuole essere un punto di incontro e aggregazione tra persone che intendono intraprendere un percorso di conoscenza, formazione, crescita e condivisione di un programma politico-amministrativo. E’ indubbio che la conoscenza delle persone ed il loro pensiero in termini programmatici porterebbe solo benefici ed aiuterebbe a lenire le difficoltà di un futuro cammino comune.
Dopo due anni e mezzo dalle ultime votazioni comunali, nonostante tutti gli strascichi e polemiche che accompagnarono quella competizione elettorale, ad oggi nessun partito istituzionale sembra avere fatto passi di avvicinamento o tentativi per ricompattare la coalizione. Sembra quasi che la politica sia entrata in un sorta di oblio senza ritorno dove ognuno si tiene stretto il proprio risultato che difficilmente sommerà a quello dell’altro. Se oggi si andrebbe a votare ci si ritroverebbe con gli stessi problemi e difficoltà della scorsa volta con conseguenze e risultati facilmente prevedibili. Per questo l’associazione tenterà una sorta di ricucitura tra le varie anime del centrosinistra per verificare se esistono le condizioni per riallacciare un discorso in termini di coalizione per una futura competizione elettorale. A breve saranno individuati i componenti del Comitato di Presidenza e quindi indicazioni per poter partecipare o aderire all’associazione.