myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Cristiano Di Pietro
MONTENERO DI BISACCIA _ All’indomani dell’interrogazione presentata dal capogruppo idv al comune di Montenero di Bisaccia Cristiano Di Pietro, al sindaco Travaglini e all’assessore all’ambiente Murazzo per chiedere delucidazioni circa l’atteggiamento che l’amministrazione intendesse adottare in merito alla contaminazione dell’acqua proveniente dall’invaso di Guardialfiera che alimenta il basso molise, il primo cittadino ha emanato, soltanto oggi, un’ordinanza che impone esclusivamente al Poliambulatorio sito in via Padre Pio, il divieto dell’utilizzo dell’acqua prelevata da acquedotto pubblico.  Il provvedimento riguarda il consumo umano (idro-alimentare) fino al ripristino delle condizioni di qualità previste dalla norma per il parametro sopra riportato.

 

Questo a seguito delle analisi sui campioni di acqua destinata al consumo umano, prelevati dai tecnici dell’A.R.P.A.M. in data 24/12/2010 dalle quali era emerso che al Poliambulatorio il valore di concentrazione del parametro “trialometano” era pari a 41 umg/l, superiore al valore limite di 30 umg/l, stabilito dalla vigente normativa di riferimento. L’italia dei valori ritiene che l’azione di Travaglini sia stata, anche in questa occasione, oltre che tardiva, gravemente superficiale . Il sindaco avrebbe dovuto, in via preventiva, negare l’uso dell’acqua potabile in tutto il paese e non solo all’ospedaletto.

La condotta che rifornisce il poliambulatorio è, infatti, la stessa che rifornisce anche le altre utenze del paese. Inoltre, poiché l’agente inquinante è di origine chimica e non batterica, non può essere isolato. Non c’è quindi nessuna assicurazione che, nei punti dove i valori di trialometano sono risultati, in prima battuta, nella norma, la situazione non possa variare. Un’imperdonabile leggerezza su cui l’Italia dei Valori non intende soprassedere. Non si tratta di una battaglia politica, ma di una lotta per la tutela di tutti i cittadini di Montenero di Bisaccia.

Articolo precedenteNuova ordinanza del Comune. Torna il divieto dell’uso di acqua a fini potabili a tutto il paese
Articolo successivoCerca disperatamente moglie ma rimedia solo “bidonate”. Settantenne truffato a Montenero di Bisaccia