myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Con gli esponenti delle varie associazioni, anche Pasquale Sisto della Cgil ed i consiglieri comunali di minoranza Paolo Marinucci e Daniele Paradisi. “Questo sindaco – ha commentato Marcella Stumpo della Fondazione Milani – era stato contattato subito dopo il suo insediamento. Ci sono stati incontri con esperti e tecnici del Forum che avrebbero fornito accompagnamento per tutti i passaggi verso la ripubblicizzazione ma c’è stata una chiusura totale e l’affermazione: io non credo nel pubblico, credo nel privato. Del ricorso, poi, alla finanza di progetto per i servizi, noi termolesi siamo stufi. Non è possibile privatizzare la città senza consultare i cittadini, non è ammissibile che un referendum nazionale venga calpestato ancora una volta. Noi sconfessiamo questa amministrazione e cercheremo in tutti i modi di opporci”.
Dello stesso avviso Paolo Marinucci, esponente della minoranza: “Stiamo mettendo questa città in mano ai privati ed il prossimo sindaco per 20 anni-30 anni avrà le mani legate”. Pasquale Sisto della Cgil aggiunge: “Abbiamo aderito nel 2011 al forum dell’acqua pubblica ed anche noi stiamo combattendo contro l’Egam. È un pasticcio. La Regione non tiene conto dei molti sindaci che hanno fatto ricorso contro questo ente. L’acqua deve rimanere pubblica e questo diritto lo dobbiamo difendere”.