Quest’anno il “Dies Academicus” ha un significato particolare: 19 marzo 2010 ricorre il quindicesimo anniversario dalla posa della prima pietra, infatti il 19 marzo del 1995 Giovanni Paolo II, benediceva l’inizio dei lavori “….Il Centro che sta per sorgere” disse il Santo Padre “ sarà infatti in grado di offrire un’assistenza di elevata qualità scientifica e tecnologica, alla quale siamo certi non mancherà l’indispensabile “anima” capace di fare di una struttura altamente specializzata un’autentica casa di cura e formazione sanitaria a dimensione umana….” Le parole che pronunciò Giovanni Paolo II sono per l’Università Cattolica di Campobasso “la bussola che orienta l’azione quotidiana”: Assistenza, ricerca e formazione d’eccellenza, nello spirito evangelico del “prendersi cura” del fratello meno fortunato. Durante la cerimonia si renderà omaggio al Santo Padre Giovanni Paolo a cui il Centro dell’Università Cattolica di Campobasso è intitolato; ricordiamo che il processo di beatificazione è in corso, lo scorso dicembre è stato dichiarato da Benedetto XVI “venerabile”.
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOBASSO _ Venerdì, 17 marzo 2010 presso il Centro di Ricerche Ad Alta Tecnologia nelle Scienze Biomediche “Giovanni Paolo II” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si terrà la cerimonia del “Dies Academicus”, tradizionale occasione d’incontro fra la comunità accademica e i rappresentanti delle istituzioni e di tutte le principali realtà della Regione Molise. La cerimonia inizierà con la celebrazione della Santa Messa presieduta da Monsignor GianCarlo Maria Bregantini – Arcivescovo Metropolita di Campobasso Bojano – e concelebrata dall’assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, monsignor Sergio Lanza. Alle 12.00 è previsto l’intervento del Magnifico Rettore, professor Lorenzo Ornaghi, che relazionerà anche sul futuro del Centro della Cattolica di Campobasso, seguiranno i saluti del Direttore Amministrativo, dott. Antonio Cicchetti, e del Preside della facoltà di Medicina prof. Paolo Magistrelli. Il prof. Savino Raffele Cannone – Direttore del Centro – terrà la tradizionale relazione sull’attività della sede. Concluderà i lavori il Presidente della Regione Molise Sen. dott. Angelo Michele Iorio.