myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOMARINO – Sono 200 gli immigrati nel centro di accoglienza situato dietro l'”Happy Family”, situato nel Lido. Si tratta di una struttura turistica che, nella parte retrostante, ospita i richiedenti asilo. La zona riservata ai profughi è composta da bungalow dove sono alloggiati un centinaio di stranieri ed un secondo modulo dove sono ospitati gli altri 100, con due ingressi diversi ed indipendenti. I migranti presenti sono per lo più pakistani e afgani. L‘intero complesso è gestito da tre cooperative: Marinelle, L’Impronta e Pianeti Diversi, riunite in un Rt: raggruppamento temporaneo di imprese.
La parte anteriore dell’Happy Family è rimasto agri-villaggio, tuttora aperto e dedicato alle famiglie. Attualmente ci sono già prenotazioni per l’Estate.
Altri immigrati, circa 80, sono ubicati in un secondo albergo, situato sempre nel Lido di Campomarino, denominato “Sweet Dreams”. Sempre a Campomarino sono stati trasferiti gli ospiti del centro di accoglienza di Termoli dopo la chiusura dell’Hotel Modenese dai Nas per carenza igienico-sanitarie.
“Umanamente non si possono chiudere le porte in faccia ai migranti in cerca di una vita migliore ma allo stesso momento bisogna mettere in campo le attività di polizia per i controlli. Sono contento che siano riusciti a trovare questo straniero perché tuteliamo la nostra comunità e salviamo dal giudizio collettivo le tante brave persone che ci sono” commenta il sindaco di Campomarino Gianfranco Cammilleri dopo l’arresto del somalo per aver inneggiato ad atti terroristici.