Saverio Metere

Saverio Metere è nato a Termoli il 23 settembre del 1942. Vive e lavora a Milano dove esercita la professione di architetto libero professionista. Sposato con Lalla Porta. Ha tre figli: Giuseppe, Alessandro, Lisa. Esperienze letterarie. Oltre ad interventi su libri e quotidiani, ha effettuato le seguenti pubblicazioni: Anno 1982: Lundane da mazze du Castille, Prima raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1988: I cinque cantori della nostra terra, Poeti in vernacolo termolese; anno 1989: LUNDANANZE, Seconda raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1993 da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume primo); anno 1995: da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume secondo); anno 2000: I poeti in vernacolo termolese; anno 2003 (volume unico): Matizje, Terza raccolta di poesie in vernacolo termolese e Specciamece ca stá arrevanne Sgarbe, Sceneggiatura di un atto unico in vernacolo termolese e in lingua; anno 2008: Matizje in the world, Traduzione della poesia “Matizje” nei dialetti regionali italiani e in 20 lingue estere, latino e greco.

La cultura a Termoli non riesce a decollare: «NEMO PROPHETA IN PATRIA»

TERMOLI - Non c’è nulla da fare: quando la cultura e l’arte...

TERMOLI: TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

...attraverso i versi di alcune mie poesie. TERMOLI - IL PASSATO. Quande...

Peter Pan… è nato a Termoli

Il paese ha una fottuta paura di crescere. TERMOLI - “Ciuuuurma, Venite...

CALMA PIATTA…APPARENTE!

TERMOLI - Dopo la deludente messa in scena dell’ultimo atto del...

‘A morte è na… TRIVELLE!

Dialogo tra “ popolo” e “ democrazia”(Una riflessione di “fantasia” parafrasando “A...

LA TERRA DEI… CUOCHI!

Riflessioni di un termolese, napoletano e milanese.TERMOLI - Una persona che ha...
124 ARTICOLI
0 Commenti

myNews

Premio Stefano Luti ad Antonella Salvatore per “Il bambino dagli occhi...

Alla Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio, la giornalista Antonella Salvatore riceve il prestigioso riconoscimento nell’ambito del concorso internazionale “Parole in Transito”. Commozione per la...