myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ Blitz della Guardia di Finanza in Basso Molise. All’indomani della raffica di controlli contro l’evasione fiscale nei bar, lidi e ristoranti della costa, le Fiamme Gialle sono tornate a colpire sul litorale. Questa volta nel loro mirino sono finiti gli extracomunicati e le bancarelle “clandestine” che popolano durante le serate estive le strade di Termoli ed il lungomare del Lido di Campomarino. I Finanzieri hanno agito a sorpresa e sono riusciti a sorprendere vari stranieri intenti a vendere ai passanti la propria mercanzia fatta di prodotti musicali non originali ed abbigliamento con accessori i cui marchi erano rigorosamente contraffatti.

Il blitz contro la pirateria musicale e marchi non originali è stato condotto dietro il coordinamento del Comando provinciale della Guardia di Finanza. Gli uomini del Nucleo Mobile di Corso Fratelli Brigida a Termoli hanno sequestrato molta merce e chincaglieria per un valore commerciale di svariate migliaia di euro. Ma le novità non finoscono quì. A seguito delle requisizioni, la Finanza ha avviato indagini su locazioni di appartamenti senza regolare contratto da parte degli stranieri venditori ambulanti che, all’interno delle residenze, gli stessi conducevano una vita in condizioni igieniche disastrose.

Ad interessare in modo particolare le Fiamme Gialle anche la presenza di clandestini all’interno di queste abitazioni locate in perfetto silenzio in modo non regolare al cui interno sono state trovate anche 15 persone “stipate” in stanze piccole ed anguste.