myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Video consiglio comunale.

Consiglio Comunale
Un Consiglio comunale “fiume” con interventi a catena, momenti di polemica anche accesi quello che è andato in scena questa sera in Comune a Termoli ma a conclusione di tutto: veleni, ironie che non sono mancate, attacchi, denunce, difese e prese di posizioni Greco ha afferrato al volo la scialuppa di salvataggio lanciata dalla maggioranza comunale.

E se questa sera l’assemblea civica si è trasformata in una sorta di “reality show” dove non sono mancate nemmeno le “gettonate” litigate che tanto fanno salire l'”audiece”, la maggioranza ed opposizione si sono fronteggiate sulla ben nota “Isola dei Famosi” in cui si è detto di tutto, arrivando persino a paragonare il Presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Rocchia alla grintosa Simona Ventura, conduttrice televisiva ed attrice.  Insomma non è mancato davvero nulla questa sera al primo piano di via Sannitica. Tra attacchi al vetriolo lanciati dai consiglieri di opposizione i cui interventi si sono susseguiti a catena a partire dal capogruppo di Forza Italia Antonio Di Brino, al consigliere di An Antonio De Felice seguito da Tony Spezzano, a quello di Forza Italia Agostino De Fenza, a Simone Coscia della maggioranza che ha sottolineato di non “ballare l’alligalli” in risposta all’intervento colorito ed ironico del Consigliere del Nuovo Psi Oreste Campopiano che, nel suo intervento, ha decantato poesie, sonetti al Sindaco senza lesinare sonore “bastonate”, il Sindaco ha preferito aggrapparsi al canotto di salvataggio lanciato dalla maggioranza tra le cui fila sono risultati assenti Antonio Paparella e Michele Colella, i due esponenti più autonomi del Pd.

alcuni momenti del consiglio
 {youtubejw width=”300″ height=”245″}http://www.youtube.com/watch?v=g2JV5pYsMoQ{/youtubejw}

Per il resto, a partire da Franco Scurti che ha polemizzato a gran voce con l’intervento di Antonio De Felice di An, nessuno ha sorpreso Vincenzo Greco contro cui sono stati pronunciati gran parte degli interventi di questa sera invitandolo ad un gesto di dignità politica ed a rassegnare le dimissioni.

Il risultato del voto, in ogni caso, era ben noto già prima del Consiglio comunale visto il numero dei consiglieri di opposizione, 11 presenti, e le assenze tra le fila della maggioranza hanno decretato sin da subito il “verdetto” dell’assemblea sulla mozione di sfiducia risultata bocciata dai 16 voti della maggioranza. Il primo cittadino non ha votato, si è astenuto.

Il Sindaco a conclusione degli interventi “fiume” e della raffica di accuse, ha risposto a tutte le polemiche intervenendo per circa 34 minuti.

Nel suo discorso ha confutato tutte le tesi dell’opposizione, ribadito la validità dei progetti varati dall’Amministrazione che sta lavorando, contrariamente a quanto dichiarato dalla minoranza, soffermandosi sul Piano regolatore, Mercato ittico, lavori pubblici, urbanistica, igiene urbana e raccolta differenziata concludendo con la richiesta di collaborazione della stessa opposizione.