CAMPOBASSO _ Interrogazione urgente del Consiglie regionale Massimo Romano, con risposta scritta ed orale, al Presidente della Regione e all’Assessore alle Politiche della Casa, riferita al ritardato pagamento dei “buoni casa” (bando 2004).
Questo il testo dell’interrogazione:
“Premesso che – con Deliberazione di Giunta Regionale 3 maggio 2004 n.631 e n. 642 dell’1 1 maggio 2004 sono stati pubblicati gli awisi relativi al programma di edlliziaresidenziale pubblica (buoni casa2004);. – Sono state approvate la graduatoria provvisoria e definitiva degli ammessi finanziabili. – con Delibera Giuntale n. 1153 del 2.08.2006 è stata approvata la graduatoria definitiva degli ammissibili fi nanziabili ; – In scorrimento della graduatoria si procedeva all’erogazione dei contributi ai primi 348;
– successivamente, per esaurimento risorse frnanziarie, lo scorrimento della graduatoria si arrestava; – nel 2009 veniva pubblicato un nuovo Bando, senza tuttavia che la pregressa graduatoria degli ammissibili e finanziabili fosse stata effettivamente evasa;
– in considerazione del “legittimo affidamento” di decine e decine di “ammissibili e finanziabili, ed in conseguenza di numerose interrogazioni, interventi politici e addirittura ricorsi al TAR, il Consiglio regionale, su proposta del sottoscritto, decideva di procedere allo stanziamento di risorse necessarie allo scorrimento delle pregresse graduatorie; – ed infatti, su proposta dell’Assessore Velardi, la Giunta regionale, con Deliberazione n 366 del 10.05.2010, stanziava la somma di € 3.000.000, già impegnati dal servizio Politiche Finanziarie prow. del 9.12.2009r eg. n.93468 e del 28.12.2009 re g.n . 93479s ull’UPB3 10 capitolo 1 8401 del bilancio regionale di previsione per I’anno 2009, ad un ulteriore scorrimento della graduatoria delle domande di contributo tipologia A1 acquisto della prima abitazione programma edlhziaresidenziale pubblica agevolata (Deliberazioni di Giunta n.63112004 e 64212004); – a completamento dell’iter istruttorio, la Regione ha richiesto integrazione della documentazione, per altri è stata disposta la liquidazione.
Considerato infine Che da dicembre 2010 non si hanno più notizie dell’iter procedimentale; che da notizie assunte informalmente, si apprende che le commissioni all’uopo costituite avrebbero completato l’iter sotto il profilo amministrativo, sebbene sembrerebbe che permangano problemi dal punto di vista contabile, Interroga Il Presidente della regione e gli assessori competenti per conoscere: – se l’iter procedimentale sia completato; – se le graduatorie definitive siano state redatte; – la tempistica entro la quale la Regione disporrà i pagamenti; – le ragioni per le quali perdurano i ritardi nelle erogazioni; – se sia vero che per effetto dei problemi contabili i pagamenti risultano bloccati, e fino a quando”.