myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

I numerosi fatti di cronaca riportati ampiamente dagli organi di stampa, ripropongono oggettivamente lo stato di attenzione che vive la città di Termoli oltre a tutti i Comune del circondario, nel cui contesto, i reati predatori e contro il patrimonio, che incidono in modo negativo sulla percezione del senso di sicurezza nel cittadino, si moltiplicano giorno per giorno, facendo registrare un’incredibile escalation senza precedenti , che merita, senza allarmismi, una riflessione attenta e meticolosa che ci porta a protestare, per dare certezze nell’opinione pubblica . L’inadeguatezza del numero degli agenti che si riflette sul controllo del territorio, , la mancanza di una dirigenza che non può essere più sottaciuta, la cui sostituzione a singhiozzo molto sacrificata da parte dei Funzionari della Questura, non ha sortito sempre l’effetto augurato, la disincentivazione legata al taglio delle risorse a chi oggi ancora rimane alle Volanti nonostante abbia raggiunto e anche superato i 50 anni di età, la mancanza di riconoscimenti autentici per tutto quel personale che giornalmente si sacrifica oltre ogni modo , non sono di certo misure idonee a contrastare, il fenomeno oramai diffuso di una criminalità che va combattuta, duramente, spesso lasciata all’iniziativa e al sacrificio dei singoli e della Magistratura, alla quale va il nostro pieno ed autentico ringraziamento per lo sforzo lodevole fin qui dimostrato . Infatti il COISP insiste soprattutto con i vertici della Questura di Campobasso, mai così pochi mai così male.
Le nostre non sono polemiche inutili poiché riteniamo che l’idea della ragione, deve prevalere sull’indifferenza e sull’immobilismo che noi duramente contestiamo.
E’ stato richiesto anche un intervento deciso da parte del segretario Generale Franco MACCARI presso il competente Ufficio del Ministero dell’Interno poiché venga seriamente considerata l’ipotesi concreta di inviare più uomini e mezzi sul posto. Un ultimo accorato appello ai cittadini, agli amministratori locali, quello di una collaborazione maggiore, invitando gli stessi a sostenere tutte le forze dell’ordine, che da sempre, in prima linea, a difesa dei valori della democrazia della liberta e della nostra Costituzione.
Segreteria provinciale Coisp di Campobasso