Guarda il video. Su Opera Serena il Sindaco ha effettuato precisazioni. La Guardia di Finanza ha denunciato per appropriazione indebita il legale rappresentante ma per attività illecite svolte in altre associazioni. Di Brino del Pdl ha rimbeccato il Sindaco invitandolo a fare più fatti e meno propaganda. Costituito anche nuovo gruppo consiliare tra la maggioranza.
Ad inizio seduta il Sindaco, alzatosi in piedi, ha voluto sin da subito effettuare una precisazione in merito alla denuncia per appropriazione indebita effettuata dalla Guardia di Finanza nei confronti del legale rappresentante di una onlus del Basso Molise che si occupa anche di Opera Serena, il ricovero per i pensionati della città di Termoli il cui Presidente onorario è il Sindaco Vincenzo Greco.
Il primo cittadino, nel suo intervento, contestato dall’opposizione, ha sottolineato che l’attività illecita dell’uomo è riferita ad altre associazioni da lui gestite e non ad Opera Serena. Sulla questione è intervenuto il Consigliere comunale del Pdl Antonio Di Brino il quale ha subito rimbeccato Greco di evitare di lodare situazioni che di fatto non esistono e lo ha invitato a fare meno campagna elettorale e più fatti tralasciando, almeno in questa occasione di Opera Serena, di gettare fango sul passato, come sua abitudine.
Il Consiglio è poi proseguito con l’annuncio da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Rocchia della composizione di un nuovo gruppo consiliare: I Democratici del Partito Democratico di cui sono componenti Vincenzo Criniti e Salvatore Di Francia. Anche in questo caso si sono scatenati battibecchi con l’opposizione ma l’assemblea è proseguita con l’intervento di Alberto Montano, Vice Segretario nazionale di Alleanza di Centro il quale ha annunciato di ritirare la mozione di sfiducia. Il documento sarà ripresentato nella giornata di domani dalla minoranza che oggi ha ritenuto di non discutere la mozione in quanto era stato chiesto già ieri al Presidente del Consiglio l’indizione di un’assemblea ad “hoc” per dibattere la questione politica legata alla presunta incompabilità del primo cittadino. “Non si può parlare di questo argomento con altre questioni che non sono attinenti” hanno detto dal Pdl.
{youtubejw width=”300″ height=”245″}http://www.youtube.com/watch?v=VvUfllNpAf8{/youtubejw} |
Si è poi proseguito con la nomina, con voto segreto, del neo Presidente della VI Commissione consiliare: Ambiente all’indomani delle dimissioni di Luigi Leone, attuale esponente dell’Udeur. Con 15 voti della maggioranza contro i 14 della minoranza è stato eletto Simone Coscia, capogruppo di Partecipazione Democratica. L’opposizione aveva indicato il consigliere Giuseppe Spezzano di Alleanza di Centro.
Sempre durante le prime battute dell’assemblea ha preso la parola Luigi Leone il quale ha rimarcato la sua appartenenza all’Udeur uscendo di fatto dalla maggioranza in quanto: “non sta facendo cose buone per la città”, situazione, a suo dire, sotto gli occhi di tutti.
Ma a destare l’attenzione improvvisa di alcuni consiglieri, primo tra tutti Giuseppe Spezzano, è stata la web-cam installata in sala consiliare per la ripresa in diretta del Consiglio comunale. Spezzano ha subito interrogato i presenti circa l’autorizzazione ad effettuare la ripresa a cui ha risposto il Consigliere Coscia. “Si stanno effettuando delle prove tecniche di ripresa. Perchè no, in ogni caso, i Consigli sono pubblici”. Per alcuni minuti, dunque, il Consiglio comunale di Termoli si è potuto vedere on line. Non è escluso, a questo punto, che già dalla prossima assemblea ci possano essere delle novità così come accaduto a Campomarino dove, però, solo 50 persone hanno potuto seguire l’assemblea sul pc da casa.