myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Consiglio Comunale in diretta video.

Consiglio Comunale di Termoli
Consiglio Comunale di Termoli
TERMOLI _ Il Consiglio comunale ha approvato il regolamento sui bar ed esercizi pubblici con gli emendamenti presentati dalla commissione ed alcuni consiglieri comunali. La maggioranza ha detto “si” mentre l’opposizione compresi i Popolari-liberali non hanno partecipato al voto. 

 E’ iniziata con la discussione di questo regolamento l’assemblea civica di Termoli che avrebbe dovuto discutere di ben 27 punti all’ordine del giorno. Ma il consiglio che si preannunciava “fiume”, in realtà è duranto fino alle 21 circa allorquando alcuni consiglieri di minoranza guidati da Filippo Monaco hanno abbandonato la sala consiliare.  Prima dell’epilogo, però, si è proceduto al riconoscimento del gruppo folklorico marinaro “ ‘A Schaffette” quale gruppo d’interesse comunale in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La delibera è passata a maggioranza perchè non hanno preso parte alla votazone le minoranze.

Il Sindaco Antonio Di Brino ha poi deciso di ritirare la delibera sulle perimetrazioni ovvero gli ambiti da assoggettare a programmi di riqualificazione urbana, ambientale, strutturale ed edilizia.  All’unanimità è stata votata la mozione sul Registro dei Tumori già in parte attivato con una convenzione stipulata dal Comune di Termoli con l’Asrem

«SI» della maggioranza anche sulla mozione inerente la trasparenza dei consigli comunali da inviare in streaming ed in differita sul sito del Comune di Termoli.

Rinviata in commissione, invece, la mozione sul verde pubblico. Sull’argomento l’Assessore comunale Luigi Leone è intervenuto sottolineando di aver effettuato un congruo ripopolamento di piante del centro cittadino con la piantumazione di oltre 20 oleandri, della palma in Piazzetta ed altri arbusti tra il centro e la periferia. Lo stesso Leone ha sottolineato la necessità di intraprendere una nuova gara di appalto sul verde pubblico che, contrariamente a quanto accaduto in passato, ha bisogno di una gestione e pianificazione attenta ed accurata. “Il verde pubblico è stato tenuto troppo in scarsa considerazione ed a questo dobbiamo rimediare _ ha detto Leone _. I primi passi in tal senso sono già stati compiuti”.

Tutto è filato liscio in Consiglio fino alla discussione della mozione presentata dal Centro sinistra su Via De Gasperi. A questo punto Monaco aveva chiesto il rivio per l’assenza del primo firmatario. La proposta di Monaco è andata ai voti ed è stata respinta dalla maggioranza. Di conseguenza il Consigliere è alzato insieme con Marinucci, Giuditta e Paradisi lasciando così la sala in segno di protesta. La mozione, con l’assenza dei firmatari, è decaduta ed a ruota lo sono state anche tutte le altre presentate dal centro sinistra  comprese le interpellanze.

Con la netta presa di posizione della minoranza, si è concluso in netto anticipo il Consiglio comunale. Di fatto è stata un’assemblea piuttosto tranquilla in cui non ci sono stati colpi di scena.