myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Il Progetto “Termoli Futura”.

Bacheca Termoli Futura in piazza Monumento

TERMOLI – Termoli cambia volto con l’imponente progetto di riqualificazione urbana del centro fino al lungomare nord varato dall’Amministrazione Di Brino ma “saltano” un centinaio di parcheggi lungo Corso Nazionale ed un altro centinaio sul lungomare nord della città. Il Piano dei lavori, seguito con attenzione dall’Assessorato comunale ai lavori pubblici, finanziato con i fondi provenienti dai “Pisu” per 3 milioni e 400 mila euro, sarà realizzato dalla De Francesco di Castelpetroso, vincitrice della gara di evidenza pubblica a cui hanno partecipato altre 10 ditte da tutta Italia. Sarà realizzato in due anni.

I primi interventi inizieranno il prossimo mese di settembre, a fine estate 2013, per evitare disagi ai turisti e proseguiranno a tambur battente per oltre 600 giorni ma il Sindaco Antonio Di Brino spera di vedere già la “nuova Termoli” ad estate 2014. Il progetto prevede dei grossi cambiamenti per il centro cittadino che si rifà completamente il “look“.

In “primis” Corso Nazionale e Piazza Monumento saranno su un unico livello, pavimentate e trasformate in isola pedonale. La piazza, poi, sarà dotata di una fontana a raso con getti d’acqua colorati accompagnati da musica. Lungo la via principale dello “struscio” ci saranno aiuole e panchine al centro del corso. Per quanto riguarda i materiali saranno utilizzate pietre dure e vulcaniche.

Il porto di Termoli con l'antica scala di accesso al Borgo e l'attuale
Il porto di Termoli con l’antica scala di accesso al Borgo e l’attuale

Capitolo a parte è dedicato alla scala a chiocciola che collega il centro storico con il porto ed indicata come un “obbrobrio italiano” da Vittorio Sgarbi durante le varie visite elettorali in città. La struttura in cemento armato sarà smantellata e rivestita da granito chiaro, circondata da una ringhiera in metallo con luci incassate ad ogni scalino.

Il progetto si conclude con l’ampia sistemazione di viale Cristoforo Colombo, la strada che costeggia la spiaggia a nord della città e gli stabilimenti balneari. Secondo il piano elaborato dall’architetto De Cinque, la strada diventerà a senso unico in direzione della periferia e l’attuale marciapiede lato mare sarà notevolmente ampliato, più vivibile con pista ciclabile adiacente e spazi ginnici.

I lavori partiranno dalla rotonda davanti l’hotel Mistral per giungere alla rotonda di via del Mare. In questa zona sarà sistemata anche l’area verde vicino il ristorante Cian.

Il progetto di riqualificazione del lungomare nord
Il progetto di riqualificazione del lungomare nord

Il nuovo “maquillage” della città ha però una pecca, piuttosto vistosa, almeno per il momento. Il grosso progetto di quella che il Sindaco considera la “Termoli del futuro” non ha nuovi parcheggi, anzi quelli esistenti subiscono un netto taglio. La situazione, però, non preoccupa il primo cittadino che, ieri, nel corso di una lunga conferenza stampa in Municipio, ha dichiarato: “i termolesi dovranno cambiare abitudini ed evitare di utilizzare l’auto per arrivare davanti negozi o in spiaggia.

A Termoli esistono due grossi parcheggi sempre vuoti: quello in via Campania, in centro, che non viene mai utilizzato e quello del cimitero dove sarà riattivata la navetta verso la spiaggia. È il caso di iniziare ad usarli”. Il problema posteggi, secondo l’Amministrazione, sarà affrontato nell’ambito del Piano della mobilità urbana. Intanto è prevista la realizzazione di un impianto disoleatore, il primo in Molise, che in caso di pioggia, effettua il trattamento delle acque piovane eliminando gli oli presenti e portando nelle condutture solo l’acqua depurata.