Di Giandomenico in Conferenza stampa. “Mi candido per portare avanti le idee politiche. Non sono il killer di nessuno, nè del centro destra nè sinistra”
myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Video intervista a Remo Di Giandomenico. TERMOLI _ “Scendo in campo in queste elezioni non per essere il “killer” del centro destra, di qualcuno in particolare o del centro sinistra ma per una questione politica e per portare avanti le idee“. Remo Di Giandomenico nel giorno della presentazione ufficiale della sua candidatura a sindaco di Termoli alle elezioni amministrive di fine marzo ha voluto subito chiarire le motivazioni che lo hanno convinto a presentarsi come Popolare Liberale il cui “leader” nazionale è Carlo Giovanardi. “Non scendo in campo perchè voglio fare il sindaco a tutti i costi _ ha detto ancora _, l’ho già fatto per diversi anni ma per portare avanti un progetto politico, accettando l’esito del voto con tranquillità qualsiasi esso sia, anche se dovesse essere negativo. Se dovessi essere eletto, penso di saperlo anche fare il sindaco ma se non sarà così andrò comunque avanti in politica accettando l’esito del voto“.
Di Giandomenico si è soffermato a lungo sull’aspetto politico della sua candidatura decisa per portare avanti le ragioni del territorio.
In riferimento alle vicende giudiziarie che lo hanno interessato, ha sottolineato: “attendiamo con tranquillità il lavoro dei magistrati e dei giudici”. Inriferimento al rischio nucleare, Di Giandomenico ha dichiarato di essere contrario ad una centrale in questo territorio: “in passato abbiamo fatto una battaglia e l’abbiamo anche vinta” ed ha poi sottolineato il paradosso esistente in regione sull’eolico. “A terra siamo pieni di pali eolici e poi si è contrari a quelli in mare. Questo è un controsenso“.
Il politico ha anche contestato le scelte effettuate dalla Regione Molise sullo Zuccherificio di Termoli e lo spostamento delle scelte di questo territorio dalla costa molisana verso l’area isernina.
Il racconto selezionato per la raccolta “Palloni e pedali” esplora la maratona come metafora di resistenza, con uno stile narrativo che riproduce il ritmo...