myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Fasciano con Di Brino
Fasciano con Di Brino
TERMOLI _ In merito all’accordo politico che prevede l’istituzione della Consulta Comunale per l’Ambiente, siglato da Basso Antonio Di Brino e Antonio Fasciano, lo stesso Antonio Fasciano ci tiene a precisare quanto segue: “L’accordo politico firmato con Basso Antonio Di Brino ha come unico obiettivo la rilevazione delle problematiche cittadine riguardanti l’ambiente. La Consulta Comunale per l’Ambiente esprimerà parere vincolante per l’Amministrazione Comunale sui progetti che avranno chiara valenza ambientale. Ciò significa – continua Fasciano – che la Consulta avrà come unica bandiera la tutela della salute del cittadino e del territorio. Antonio Fasciano continuerà a monitorare l’ambiente, ma lo farà da una postazione di controllo che gli permetterà, insieme agli altri componenti della Consulta, di vigilare in maniera costante e più precisa sulle questioni che finora ha trattato da cittadino.

La Consulta – prosegue ancora Fasciano – sarà un forum tematico di confronto e di collaborazione tra i componenti della Consulta stessa e i rappresentanti di enti, associazioni e comitati cittadini impegnati sulle problematiche ambientali. La Consulta potrà promuovere iniziative capaci di diffondere la cultura della difesa del territorio e delle risorse naturali proprie della città. Allo stesso tempo vigilerà sugli atti inerenti l’ambiente adottati dalla nuova Amministrazione, per esprimere suggerimenti e proporre eventuali alternative. La Consulta rappresenta, più che un’espressione politica, un’azione civica all’interno del Comune di Termoli. Come è menzionato nell’accordo politico – afferma Fasciano – la Consulta è un organo aperto a quanti volessero dare il proprio contributo alla causa. E’ palese come la mia decisione abbia fatto pensare a una mia personale sistemazione all’interno della nuova Amministrazione – conclude -, e numerose sono state le critiche, così come i complimenti ricevuti per essa.

Ci tengo a far presente che la mia scelta scaturisce dalla reale volontà di dare un contributo concreto alla mia città. Questo per rispondere anche a quanti mi hanno detto che sarebbe stato meglio che io mi tenessi da parte dopo il risultato della prima tornata elettorale, e a quanti hanno avuto fiducia in me e si sono sentiti come traditi da questa scelta: perché non cogliere l’occasione di cominciare da subito a lavorare per la nostra città? Ho ritenuto che, vista la situazione ambientale in cui versa Termoli, non ci sia più tempo per aspettare. Anzi, un ringraziamento va a Basso Antonio Di Brino per aver dato questa possibilità alla città di Termoli”.