
Nel corso di quella stessa trasmissione il conduttore si collego’ telefonicamente con l’ing. Wagner, amm.re della srl Effeventi, il quale sostenne le sue ragioni e concluse con troppa manifesta sicurezza che avrebbe portato a termine il suo progetto fino alla definitiva approvazione. Eppure la srl Efferenti era poco piu’ di una sigla, una societa’ costituita da un modestissimo capitale sociale ( soli 10.000,00 €) che presentava e sosteneva un progetto, il piu’ grande parco eolico marino d’Italia, peraltro con la contrarieta’ manifesta di tutte, dico tutte, le Istituzioni del territorio e del Ministro p.t. competente. Come e’ finita e’ sotto gli occhi di tutti: ha vinto l’ing.Wagner e la Effeventi srl. Hanno perso le Istituzioni ed i loro rappresentanti.
La vicenda e’ significativa e nel contempo inquietante. Essa, in estrema sintesi puo’ essere cosi’ riassunta: la volonta’delle Istituzioni locali diventa del tutto superflua ed inconsistente, laddove gli interessi del territorio contrastano con quelli economici di poteri forti e spesse volte occulti. Ma c’e’ un’altra lettura altrettanto inquietante che pure coraggiosamente va detta: o i nostri rappresentanti politici ed istituzionali ( ivi compreso il Ministro molisano delle Infrastrutture dell’epoca) hanno scarsissima credibilita’ e di conseguenza scarso potere contrattuale a Roma, o diversamente dobbiamo pensare che i ruggiti locali e le manifestazioni di “ferma contrarieta’” si trasformano in timidi belati difronte ai superiori poteri centrali. Si comprendera’ facilmente che in entrambi i casi qualcosa va cambiato e subito in Molise se davvero si vuole che il “ruggito delle pecore” venga ancora utilizzato per coprire l’ultimo e definitivo attacco al nostro territorio ed al nostro futuro: la prospettata realizzazione della centrale nucleare sul tratto di costa molisano tra Termoli e Campomarino.
Il silenzio che circonda la vicenda e’ significativo. Allora ci dicano con chiarezza i nostri rappresentanti politici ed Istituzionali quali iniziative concrete intendono attivare ed in quale direzione, perche’ in difetto, dove non arrivano le Istituzioni, dovranno arrivare i cittadini. Ruit hora !!
Segr.Reg.N.PSI- PDL Molise