myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Progettista e direttore delle tre centrali biogas è l’ex Assessore Mario Di Blasio, esponente dell’Idv di Termoli.
“Gentile consigliere, sia per il necessario rispetto istituzionale che per l’amicizia che Le porto, sento il dovere di rispondere ai quesiti che Lei mi ha posto, circa la realizzazione dei tre impianti biogas presso lo Zuccherificio del Molise.
Premesso che il sindaco di Termoli non ha “benedetto l’iniziativa”, né poteva farlo, come invece da Lei affermato; dal momento che ha solo partecipato alla presentazione del progetto, si comunica che la posizione di questa amministrazione è stata, è, e resterà sempre la stessa: non verrà mai espresso alcun parere favorevole per l’installazione di impianti di produzione energetica che possano determinare qualsiasi tipo di inquinamento ambientale.
Pertanto, il Settore Ambiente del Comune di Termoli, in base al predetto indirizzo politico, si esprimerà nei modi, nei tempi e nei luoghi deputati all’indicazione dei necessari pareri. Si coglie l’occasione, tuttavia, per informare la S.V. che il progettista e direttore dei lavori per la realizzazione dei suddetti impianti è l’ingegnere Giacomo Mario Di Blasio, già assessore ai Lavori Pubblici con la passata amministrazione Greco, nonché attuale consigliere di minoranza, candidato nella lista dell’Italia dei Valori, a sostegno del candidato sindaco Filippo Monaco, sconfitto nella passata elezione amministrativa.
Pertanto, caro consigliere regionale, appartenendo l’ingegnere Di Blasio al suo stesso schieramento politico di centrosinistra, sarà per Lei più facile sapere e, farci sapere, se gli impianti di biogas in questione, inquinano o meno. Certo che, almeno per una volta, renderà un servizio utile alla collettività molisana ed in particolare a quella termolese, si resta in attesa di una sollecita risposta.”
Pertanto, caro consigliere regionale, appartenendo l’ingegnere Di Blasio al suo stesso schieramento politico di centrosinistra, sarà per Lei più facile sapere e, farci sapere, se gli impianti di biogas in questione, inquinano o meno. Certo che, almeno per una volta, renderà un servizio utile alla collettività molisana ed in particolare a quella termolese, si resta in attesa di una sollecita risposta.”