myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
La Giunta comunale
La Giunta comunale

TERMOLI _ La Giunta Di Brino, con apposita delibera, ha assegnato un incarico istituzionale per la formazione del personale dipendente nell’ente nell’utilizzo dei nuovi strumenti di comunicazione quali i social network: Facebook e Twitter. Per tale compito è stato approvato un progetto presentato dall’ex portavoce di Remo Di Giandomenico, Antonello Barone a cui l’Amministrazione comunale ha assegnato il compenso di 20 mila euro l’anno.

In un periodo di grave crisi economico-finanziario in cui i “tagli” ai costi la fanno da padrona, il primo cittadino termolese, invece, in netta controtendenza, ha deciso di allargare i cordoni della “borsa” ed “ingaggiare” il professionista per insegnare agli impiegati come si realizza una pagina su Facebook e su Twitter, compito che, secondo le ultime direttive normative che vietano l’utilizzo di social-network sul posto di lavoro, spetta solitamente a chi cura la comunicazione dell’ente.

La delibera in questione, la n° 188 del 24 maggio 2012, atto in cui, non si capisce come mai, non è riportato nella pubblicazione nell’albo pretorio nè sul documento stesso, il nome della società incaricata nè tantomeno l’importo ma solo l’assegnazione dell’incarico con la motivazione.

Una vicenda, piuttosto particolare vista la situazione di grave deficit delle casse comunali su cui Di Brino sin dal suo insediamento ha indetto varie conferenze stampa e di cui non ha mai fatto mistero, ed ancora più singolare per l’avviamento dei dipendenti all’uso di strumenti che, sul posto di lavoro, sono vietati. L’aggiornamento e la gestione di una pagina Facebook comunale non ha certo necessità di un corso di formazione per dirigenti ed impiegati ma necessita di una persona, si ribadisce chi si occupa di comunicazione, deputata a tale compito.

Della controversa delibera se ne è parlato nel corso di un gruppo di maggioranza in cui gli stessi consiglieri comunali hanno elevato più di qualche punto interrogativo al Sindaco che, inizialmente, aveva proposto un compenso superiore ai 20 mila euro, un incarico da oltre 30 mila euro. L’intervento di consiglieri comunali di maggioranza sembra sia stato determinante per ridurre l’incarico a 20 mila euro.

L’utilizzo di facebook è ormai alla portata di tutti, anche di adolescenti in grado di scrivere, creare semplici pagine ed aggiornarle per cui ingaggiare un professionista quale Antonello Barone, portavoce del Comune durante l’Era Di Giandomenico e titolare di società di comunicazione specializzata in comunicazione politica, sembra effettivamente eccessivo. E’ chiaro che i professionisti, una volta contattati, devono essere giustamente remunerati ma gli stessi consiglieri non hanno ben compreso la necessità estrinsecata dal Sindaco di formare il personale su come si realizza una pagina istituzionale su facebook e twitter o sullo sviluppo della comunicazione interna all’ente. Lo stesso Di Brino, poi, sin dal giorno del suo insediamento aveva dichiarato: “Non voglio persone che hanno prestato la propria opera professionale per Remo Di Giandomenico”, suo predecessore.  Evidentemente durante il mandato istituzionale sembra sia stato “folgorato” sulla “via di Damasco”.

Ecco la delibera:
Delibera di Giunta n.188 del 24-05-2012 oggetto: attività di formazione nel campo della comunicazione istituzionale: “e’ necessario e opportuno che la comunicazione e la capacita’ di essere trasparenti nella gestione dei rapporti tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione passi attraverso un uso corretto dei social media che negli ultimi tempi hanno avuto una evoluzione rapidissima ed il cui uso si e’ esteso ad un numero sempre piu’ crescente di cittadini che si relazionano con la Pubblica Amministrazione e che dalla stessa vogliono risposte in tempi rapidi. RITENUTO opportuno organizzare dei percorsi formativi per i dipendenti dell’Ente al fine di trovare risposte adeguate alla esigenza di una piu’ efficace gestione dei processi di innovazione della comunicazione nella Pubblica Amministrazione affidandone la realizzazione a societa’ specializzata nel settore e che abbia esperienza di accompagnamento delle Pubbliche Amministrazioni nei temi della comunicazione e dell’innovazione”.