myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623 Elezioni Amministrative Termoli 2024

RICCIA _ Di estremo interesse l’incontro – dibattito, organizzato dall’amministrazione comunale, svoltosi sabato sera nella sala convegni “Beato Stefano” e finalizzato a prevenire le malattie della tiroide. “L’incontro di oggi – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Mariapina Vassalotti in apertura dei lavori – è il primo di una serie di appuntamenti che l’amministrazione intende realizzare per informare la popolazione sulla prevenzione delle principali problematiche nel campo della salute. E’ un momento molto importante perché mira a far conoscere alla comunità i modi per prevenire le diverse patologie legate alla tiroide che, negli ultimi tempi, stanno riguardando sempre più persone del nostro comune. L’obiettivo – ha concluso l’assessore – è quello di far capire ai nostri cittadini gli stili di vita e le abitudini corrette per vivere sani e in serenità”. Il sindaco Micaela Fanelli ha sottolineato le scelte che l’amministrazione intende portare avanti per migliorare la qualità della vita dei riccesi: “Il benessere della comunità è al primo posto – ha dichiarato il sindaco – L’idea più innovativa è quella che si inserisce nel Programma Aree Interne del Fortore che prevede la creazione del borgo del benessere nel centro storico; accanto alla valorizzazione delle bellezze artistiche e architettoniche, l’amministrazione comunale darà vita a un momento di sviluppo molto importante: il centro storico come luogo ideale dove creare strutture sanitarie adatte ad accogliere, in maniera adeguata, persone anziane che desiderano trascorrere momenti di serenità in un posto tranquillo ed attrezzato. A questa idea si aggiungono le iniziative per migliorare la qualità della mensa nelle scuole a cui da tempo ci stiamo dedicando. E si inseriscono i momenti informativi come questo di estremo rilievo per la collettività che deve conoscere le problematiche della salute, essere al corrente delle strutture sanitarie adeguate, essere informati sulla prevenzione”.

Il professor Maurizio Gasperi, docente di Endocrinologia dell’Università degli Studi del Molise ha spiegato alla platea le problematiche della tiroide, il meccanismo d’azione e i principali effetti degli ormoni tiroidei; si è soffermato anche sul cosiddetto “gozzo multinodulare” e ha approfondito il ciclo dello iodio, evidenziando le proprietà benefiche del sale iodato, introdotto nel 2005 in Italia come necessario ingrediente in una sana e corretta alimentazione per prevenire i problemi della tiroide.

La dottoressa Cecilia Barile, endocrinologa dell’Azienda sanitaria della Regione Molise, insieme al professor Gasperi, ha riposto alle domande del pubblico e alle sollecitazioni dei medici di Medicina generale di Riccia. Infine, la dottoressa Barile si è soffermata sull’ago aspirato come esame fondamentale per capire la citologia del nodulo.

Articolo precedenteTorna la quinta edizione di “Connoi, Nozze sul Mare”. Quest’anno in palio crociera Msc
Articolo successivoLa Lega Sannita del Molise chiede al Sindaco Campobasso di organizzare consiglio in dialetto