
Si sa che, ad esempio , gli anziani hanno una memoria”telescopica” che rievoca il passato remoto e annulla quello recente, rendendoli capaci di affliggerti con storie ormai sepolte, narrate senza posa. Detto questo, però, non dobbiamo dimenticare che esiste una smemoratezza pericolosa e spesso sottilmente voluta. Ne siamo testimoni in questo tempo e in questa società che hanno cancellato il loro glorioso passato non solo cristiano e che hanno tagliato le radici spirituali e culturali, facendo avvizzire menti e coscienze, tenute in vita artificiosamente con terapie d’urto fatte di banalità televisive, di vacuità, di chiacchiere. Proprio per questo è necessario combattere, a partire dalla scuola, questa smemoratezza artefatta che ci sta disseccando lo spirito e riducendo a scorze vuote, colmate solo di prodotti commerciali e di reality show. Una volta c’era “l’ora di Termoli”…ahimè, non me la ricordo. L’orologio del nostro unico” Castello” una volta funzionava…ahimè non me lo ricordo. Solo una cosa ricordo bene che Smemoratezza non fa rima con Turismo.
cappellaroccodettotommaso