“Vorrei ricordare ad Amoruso – ha affermato la Vergallo – che il parere di Unioncamere, quale organismo chiamato ad esprimere pareri in materia, deve essere tenuto in conto da tutti, indipendentemente dallo schieramento politico di cui si fa parte. In secondo luogo – ha continuato il candidato consigliere regionale – ricordo ad Amoruso che, come assessore al Turismo e componente dell’amministrazione Di Brino, sto facendo il possibile per creare diverse possibilità lavorative e l’ideazione di eventi, come l’Estate termolese che ogni anno richiama diverse centinaia di visitatori nella nostra città, è una dimostrazione di quello che stiamo facendo per risollevare l’economia. Credo, però, che quello delle Regionali sia un panorama più importante per cadere nella mera demagogia politica e battere sul tasto (ormai consumato) della filiera istituzionale. Capiamo bene – ha continuato la Vergallo – che questo è un metodo facile per ottenere visibilità mediatica, ma siamo altrettanto sicuri che ai cittadini che tra meno di 15 giorni si dovranno recare alle urne per decidere il Governatore e il consiglio regionale del Molise, interessa qualcosa di più degli attacchi che nulla portano alla nostra Regione”.