Ha contribuito alla riuscita dell’evento l’Associazione Ristoratori Termolesi A.R.Te. Il volume, voluto dall’Adi per contribuire a diffondere la conoscenza di questo modello di ricettività, premiato alla Borsa del Turismo di Londra nel 2010, esce a metà maggio, all’interno della collana Touring dedicata alle varie forme di accoglienza praticate in Italia. Gli alberghi diffusi propongono una formula “orizzontale” che mette in rete, trasformandole in camere dotate di ogni confort, abitazioni di interesse storico-culturale vicine tra loro. Scegliendo questo tipo di esercizi, che si trovano per lo più in piccoli borghi rurali, gli ospiti vivono un’esperienza unica ed autentica e diventano molto più che clienti, contribuendo a rivitalizzare sia l’economia sia la vita della comunità, nel segno del turismo sostenibile. Come dichiarato dal presidente dell’Adi Giancarlo Dall’Ara –
“L’Adi condivide la filosofia del Touring, che da sempre valorizza il territorio del nostro Paese promuovendone la conoscenza e il rispetto. E sono proprio questi i motivi che ci hanno spinto a realizzare la nostra prima guida con Touring Editore. Se desiderate un soggiorno in un ambiente autentico, se desiderate assaggiare prodotti del territorio, se amate l’ambiente, il relax, il paesaggio, gli itinerari a piedi, in bicicletta o a cavallo e le proposte che animano la vita dei borghi italiani, se volete relazionarvi con i residenti, in queste pagine troverete certo l’Albergo Diffuso che fa per voi”.