CAMPOBASSO _ Riconoscere l’importanza del contributo della comunità arbereshe al Risorgimento. E’ quanto si propongono le numerose comunità italo-albanesi presenti sul territorio nazionale, nell’imminenza del 150’ anniversario dell’Unità d’Italia ed è quanto intende fare anche la Provincia di Campobasso che sarà presente, con l’assessore alle politiche culturali Nicola Occhionero, alla presentazione del libro “Pasquale Scura – Protagonista dell’Unità d’Italia”, scritto da Francesco Perri, che si terrà domani 29 dicembre a Vaccarizzo Albanese, piccolo comune della provincia di Cosenza.
“Un’iniziativa importante per ricordare uno dei precursori del Risorgimento – ha dichiarato Occhionero – che merita il giusto risalto e che vorremmo riproporre anche in Molise, anche per saldare il legame tra le nostre comunità arbereshe e quelle della Calabria”. Pasquale Scura, originario proprio di Vaccarizzo, è stato uno degli eroi dell’Unità anche se è a torto considerato un personaggio ‘minore’. Il suo ruolo in quegli anni, però, fu determinante. Un tempo si era convinti che contassero soltanto gli statisti e i papi, i condottieri e i pensatori. Oggi la visione è stata ribaltata e perciò personaggi come Pasquale Scura, giurista e politico, guadagnano un rilievo importante nel panorama culturale, in quello soprattutto che fu fautore di rinnovamenti sempre improntati all’umano. Una figura che va ad aggiungersi tra i grandi del Risorgimento a quella di Francesco Crispi, anche lui di origine arbereshe.