Video intervista a Francesco Fiardi.
La chiusura del viale che costeggia gli stabilimenti per poi immettersi sulla ex s.s. 16, ha dato il colpo di grazia a tali esercizi commerciali e operatori economici. La denuncia arriva dal titolare dell’area di servizio Ip del posto, Franco Fiardi che, senza remore, accusa l’ex amministrazione comunale di poca condivisione delle iniziative con i diretti interessati. L’ultimo esempio in tal senso, è l’attivazione di un senso unico su viale Cristoforo Colombo in direzione del centro cittadino che ha praticamente “tagliato” fuori tutte le attività commerciali di quella zona ridotte ormai a meno del 50 per cento degli affari.
“Siamo in perdita e non possiamo continuare ad andare avanti così perchè il transito delle auto in questa zona è stato eliminato – ha concluso il gestore dell’area di servizio -. I termolesi non riescono più ad arrivare in questo punto del lungomare a causa del senso unico in direzione opposta deciso, tra l’altro, senza consultarci. Si è preferito dare ascolto alle esigenze di qualche famiglia che risiede nel centro cittadino piuttosto che assicurare sostegno alle attività che danno lavoro”.
Con Fiardi anche altri operatori della zona sono sull’orlo della chiusura per la riduzione degli affari di oltre il 50 per centro. La questione senso unico ha diviso i termolesi, alcuni contrari altri favorevoli. La brutta “grana”, in ogni caso, attende sulla scrivania il nuovo sindaco della città.